X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 23 December 2023, 17:30

    Visite fiscali, ridotti gli orari di reperibilità per i dipendenti pubblici

    Una sentenza del Tar del Lazio ha imposto l’adeguamento alle fasce orarie del settore privato. La nuova disciplina sarà in vigore da gennaio 2024
    Visite fiscali, ridotti gli orari di reperibilità per i dipendenti pubblici
    Nuove regole in arrivo per i dipendenti pubblici in malattia. A partire da gennaio 2024 entrerà in vigore un orario ridotto per le visite fiscali: le nuove fasce di reperibilità giornaliere andranno dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Al pari dell’orario precedente, anche questo sarà valido per tutti i giorni della settimana, inclusi domeniche e festivi.
     
    L’adeguamento comunicato con una circolare dell’Inps fa seguito a una sentenza emanata dal Tar del Lazio il 3 novembre scorso. I giudici amministrativi avevano ritenuto ingiustificata la disparità di trattamento tra settore pubblico e privato: per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, infatti, era in vigore in precedenza una fascia di reperibilità quasi doppia rispetto ai privati (dalle 9 alle 13 mattutine e dalle 15 alle 18 pomeridiane).
     
    La sentenza ha sanzionato la mancata armonizzazione della disciplina dei controlli come una violazione del principio di uguaglianza e ha imposto l’adeguamento, annullando la norma varata dal ministro Madia nel 2017, ai tempi del governo Renzi. Dovrebbe trattarsi in teoria di un intervento temporaneo, in attesa che il governo provveda con un nuovo decreto ministeriale. Nel frattempo l’ente previdenziale è intervenuto per sanare la “manifesta discriminazione” rilevata dal tribunale: secondo il Tar, la precedente normativa sembrava avere l’intenzione di “dissuadere” i lavoratori della Pa dal prendere giorni di malattia.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro - INPS - Controlli - tar - pubblica amministrazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK