X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BUSCA - Wednesday 03 January 2018, 15:44

    A Busca aumentano i nati, mentre calano gli stranieri (in molti hanno acquisito la cittadinanza)

    Al 31/12 sono 10.110 i residenti totali, in calo di 16 unità rispetto all'anno scorso. Le famiglie sono 4.339
    A Busca aumentano i nati, mentre calano gli stranieri (in molti hanno acquisito la cittadinanza)
    Rispetto al primo gennaio 2017 sono 22 in meno (dei quali 7 maschi e 15 femmine)  i residenti a Busca a fine anno, con un saldo naturale, dato dalla differenza fra nati e morti, di –16 unità (inferiore a quello dell’anno precedente che fu  di -27), mentre -6 è la differenza fra immigrazione ed emigrazione. Al 31 dicembre 2017 i buschesi sono in totale 10.110, di cui 5.062 maschi e 5.048 femmine.
     
    Dai dati resi noti oggi all’ufficio anagrafe (ancora incompleti nei conteggi particolareggiati) e riportati qui sotto, si registra un aumento dei nati rispetto al 2016, da 88 a 105, mentre cala di 5 unità la popolazione straniera, in tutto 812 persone, pari a oltre l’8% dei residenti. Notevole, in media, è il numero dei cittadini stranieri che nel 2017 hanno acquisito la cittadinanza italiana: 51, dei quali 29 maschi e 23 femmine.
     
    Neonati
    I nati nel 2017 sono 105, dei quali 48 maschi e 57 femmine.
     
    Deceduti
    Sono morti 121 residenti, dei quali  64 maschi e 57 femmine.
     
    Nuovi residenti
    Durante il 2017 sono state iscritte all’anagrafe di Busca proveniente da altri Comuni, sia italiani sia stranieri, 289 persone, di cui 153 maschi e 136 femmine.
     
    Emigrati
    I cancellati per emigrazione in altri Comuni italiani o stranieri oppure irreperibili  sono 295, di cui 144 maschi e 151 femmine.
     
    Famiglie 
    Le famiglie sono 4.339. Le comunità, strutture , istituti e caserme sono 8 (erano 6 lo scorso anno): le due nuove sono la Casa accoglienza profughi Comunità Papa Giovani in via Verdi  (3 residenti) e  la B.F.L. srl per accoglienza profughi in frazione San Chiaffredo (11 residenti) ed inoltre:  Casa protetta, Casa di riposo Santissima Annunziata, Frati Cappuccini (1 residente), Coop sociale Insieme a Voi, Oasi Santa Maria
     
    Popolazione straniera 
    I residenti stranieri sono 812, dei quali 400 maschie e 412 femmine.
     
    Questi i Paesi di provenienza con rappresentanti maggiormente numerosi: Albania  121 maschi e 121 femmine, Romania   102 maschi e 132 femmine, Marocco  38 maschi e 44 femmine, India 34 maschi e 17 femmine,  Costa d’Avorio 19 maschi e 21 femmine.
    c.s.
    luogo BUSCA
     Condividi
    Tag:
    busca - italiani - residenti - Duemiladiciassette - Stranieri
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK