A Cuneo nuovi abbattimenti di alberi, Bongiovanni: "Sono state valutate cure alternative?"
L'interpellanza presentata dal consigliere comunale di Cuneo Mia: "La sicurezza va in due sensi: quella delle persone ma anche quella delle piante"Si parlerà anche di manutenzione del verde cittadino nel prossimo Consiglio comunale di Cuneo, in programma all’inizio della prossima settimana. Il tema è proposto da un’interpellanza presentata da Claudio Bongiovanni, consigliere di Cuneo Mia.
“Da qualche tempo prosegue l'attività di messa in sicurezza del patrimonio arboreo della città. - scrive Bongiovanni - Con comunicazione del 29 gennaio si specifica che si tratta di un lavoro impegnativo e minuzioso, al quale la nostra amministrazione affianca puntualmente la sostituzione con nuove piante. Inoltre si specifica che a seguito di controlli effettuati nelle ultime settimane è risultato necessario l'abbattimento di alcuni alberi in corso Monviso, per la precisione nove faggi; un'operazione simile verrà programmata in corso Soleri in cui saranno rimossi sei platani sempre per motivi di stabilità”.
“La messa in sicurezza della stabilità degli alberi - prosegue il consigliere - non deve passare solamente attraverso il loro abbattimento. La sicurezza va in due sensi: quella delle persone ma anche quella degli alberi. Soprattutto, l'abbattimento di un albero non deve comportare la sostituzione con un altro albero, ma almeno con più alberi, visto il periodo che stiamo attraversando nella quale l'importanza di ogni albero diventa vitale per la salute delle persone. Gli alberi in ambito urbano necessitano di avere un ricambio costante e continuo, ma prima ancora cure indispensabili per garantirne salute e longevità, non solo per la sicurezza, ma anche per prevenire la necessità di abbattimenti massicci”.
Bongiovanni interpella Sindaca e assessore competente per sapere “che cosa si intenda per mettere in sicurezza il patrimonio arboreo della città”: “Chi sono i tecnici che hanno decretato l'abbattimento di questi alberi e come è stato affidato loro l’incarico? Come vengono effettuati i controlli e quali sono le ragioni che i tecnici esperti ed abilitati hanno dichiarato per l'abbattimento degli alberi?”. L’esponente di Cuneo Mia chiede infine quali perizie sono state prodotte (e come) per dimostrare la necessità di abbattimento e se siano state previste anche delle soluzioni alternative di cura.
Nel prossimo Consiglio comunale il dibattito e le risposte dell’amministrazione comunale.
Redazione

cuneo