X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 17 March 2021, 08:08

    "A Cuneo reati in calo, ma la politica continua a cavalcare il tema della sicurezza a fini elettorali"

    I Radicali hanno presentato un esposto al Garante per la protezione dei dati personali contro il regolamento per la "videosorveglianza partecipata"
    "A Cuneo reati in calo, ma la politica continua a cavalcare il tema della sicurezza a fini elettorali"
    Lo scorso settembre il Consiglio comunale di Cuneo ha approvato un nuovo Regolamento che introduce la cosiddetta “videosorveglianza partecipata”, che permetterà ai cittadini di installare, in punti strategici della città, telecamere sulla via pubblica. Le immagini finirebbero nel server della Polizia locale e verrebbero conservate fino a sette giorni. Un provvedimento che non piace ai Radicali cuneesi, i quali già a settembre scrissero a tutti i consiglieri comunali proponendo di sospendere il voto e richiedere un parere al Garante nazionale per la protezione dei dati nazionali. Ed è proprio a quest’ultimo organo che ieri (16 marzo 2021) i Radicali hanno protocollato un esposto.
     
    Dichiara Filippo Blengino (Segretario di Radicali Cuneo): “La politica italiana, da sinistra a destra, è innamorata della videosorveglianza. Cuneo è una città in cui i reati, secondo i dati ufficiali, sono in continuo calo, ed è aberrante che la politica continui a cavalcare il tema della sicurezza per meri interessi elettorali. Nel 2019 la Granda era 94esima su 106 province per commissione di reati, secondo la lista del Sole24Ore. Eppure, il Comune ha già installato molte videocamere, ed ora che i soldi scarseggiano si è pensato di delegare ai privati il compito di montarne di nuove, fuori dalle proprie abitazioni o aziende in punti strategici. Noi crediamo che questo provvedimento violi palesemente il Regolamento Generale per la protezione dei dati personali e non vogliamo il Grande fratello a Cuneo! Per questo abbiamo segnalato il documento al Garante”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Radicali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK