X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 02 July 2025, 14:04

    A Cuneo un mese per rifare la carta d'identità in caso di furto? "Informazioni scorrette"

    La replica del vicesindaco Luca Serale al segretario cittadino di Forza Italia Giacomo Gaiotti, dopo il caso sollevato sui social: "L'utente ha rifiutato appuntamenti proposti in tempi più brevi"
    A Cuneo un mese per rifare la carta d'identità in caso di furto? "Informazioni scorrette"

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera del vicesindaco di Cuneo Luca Serale, in replica a Giacomo Gaiotti, segretario cittadino di Forza Italia, dopo il caso sollevato su Facebook da una cuneese, secondo la quale per ottenere il duplicato della carta d’identità in caso di furto sarebbe stato necessario attendere circa un mese.

    Egregio direttore,
    la presente per rispondere alla lettera del sig. Gaiotti, nata da un post su Facebook, in merito ai tempi di attesa per il rilascio della carta d’identità da parte dell’Anagrafe del Comune di Cuneo. Sinceramente dispiace che la situazione sia stata percepita nei termini descritti e riteniamo doveroso chiarire alcuni punti importanti. Nel caso specifico segnalato dalla signora che ha scritto il post sui social lunedì 30 giugno, desideriamo precisare che il primo appuntamento proposto dal nostro Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) era previsto per il giorno successivo alla sua richiesta (martedì 1° luglio), ma è stato rifiutato dalla stessa in quanto si trovava in vacanza al mare. È stata proposta la data del 15 luglio, ma anche questa rifiutata per assenza della signora, che ha poi optato per il 21 luglio.

    L’operatrice ha suggerito alla cittadina di provare a richiamare successivamente nel caso si fosse liberato un posto in tempi più brevi. La signora ha richiamato nella stessa mattinata, non trovando ovviamente nuovi posti. In questo caso, una seconda operatrice impegnata nella chiamata non sentiva bene a causa delle condizioni in cui si trovava la signora, dovendo così tenere un tono di voce più alto. La dipendente ha riproposto le date del 15 e del 21 luglio e, non trovando la soddisfazione della signora, ha quindi illustrato un’ulteriore possibilità, ossia quella di rivolgersi ad un Comune, pratica che viene regolarmente adottata in tutta Italia come previsto dalla Legge, per venire incontro alle urgenze dei cittadini: in tal modo avrebbe potuto rifare la carta d’identità immediatamente in vacanza. La signora ha poi segnalato la vicenda alla Segreteria della Sindaca, per poi richiamare una terza volta nella stessa mattina all’URP, trovando la prima operatrice, che ha nuovamente illustrato le possibilità a sua disposizione.

    Crediamo dunque che le soluzioni messe a disposizione siano abbastanza sufficienti per ottenere regolarmente il documento richiesto e in tempi relativamente rapidi. Ci teniamo inoltre a sottolineare che nel 2024 la media di gradimento del servizio di prenotazione si attesta a 9.11 su 10, come riportato pubblicamente sul sito web del Comune. Il servizio è stato definito “rapido”, “semplice” ed “efficace” dalla maggioranza degli utenti, che riservano il voto più alto alla professionalità del personale (9,55). Ci dispiace quindi leggere affermazioni che ledono l’immagine dell’Amministrazione e soprattutto screditano l’impegno del personale comunale, che lavora ogni giorno e da anni con serietà, cortesia e professionalità a servizio degli utenti.

    Accogliamo sempre con attenzione le segnalazioni dei cittadini, che riteniamo un’opportunità per migliorare, ma auspichiamo che ogni critica sia fondata su informazioni corrette e nel rispetto delle persone coinvolte.

    Ringraziando per l’attenzione, porgo cordiali saluti.

     

    Luca Serale

    Vicesindaco di Cuneo con delega all’Anagrafe

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK