X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 28 May 2025, 14:02

    Accoglienza dei braccianti stagionali, rinnovato il protocollo d'intesa

    La firma stamattina, mercoledì 28 maggio, in Prefettura a Cuneo: coinvolti undici Comuni tra Cuneese e Saluzzese
    Accoglienza dei braccianti stagionali, rinnovato il protocollo d'intesa
    Stamattina è stato sottoscritto in Prefettura a Cuneo il Protocollo d'intesa tra la stessa Prefettura, Comuni, Regione Piemonte, Provincia, Camera di Commercio, associazioni datoriali di categoria lavoro agricolo e organizzazioni sindacali per la gestione dell'accoglienza dei lavoratori stagionali impiegati nel settore orto-frutticolo nel Cuneese.
     
    Con l'approssimarsi della stagione della raccolta della frutta si è rinnovata anche per quest'anno l'esigenza di approntare un sistema di accoglienza a favore dei lavoratori stranieri senza dimora che, numerosi, arrivano nel distretto del cuneese-saluzzese in cerca di un lavoro temporaneo.
     
    Si legge nel comunicato diffuso dalla Prefettura: "Come noto, l'esperienza degli scorsi anni ha conseguito nel suo complesso importanti risultati, scongiurando la formazione di assembramenti e la diffusione di sistemazioni di fortuna nell'ambito delle città ospitanti, garantendo, altresì, una costante attività di supporto e confronto con i migranti, con le comunità locali e con i datori di lavoro. Nel contempo, è stato possibile attivare iniziative utili a porre un freno alla possibile insorgenza di potenziali situazioni di caporalato e di sfruttamento. Proprio sulla scorta della predetta positiva esperienza, e considerate le disponibilità messe in campo dalla Regione Piemonte nell'ambito delle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno del caporalato, in accordo con il Ministero del Lavoro e con la rete interregionale di ‘Common Ground’, il Prefetto Mariano Savastano ha promosso, anche per quest'anno, la sottoscrizione di un protocollo d'intesa, analogo a quello sottoscritto gli scorsi anni, per la gestione della situazione lavorativa ed alloggiativa dei lavoratori stagionali senza fissa dimora nel territorio cuneese e saluzzese, il cui rinnovo, peraltro, è stato fortemente auspicato dai Sindaci interessati”.
     
    I Comuni di Cuneo, Busca, Costigliole Saluzzo, Lagnasco, Manta, Saluzzo, Savigliano, Scarnafigi, Tarantasca, Revello e Verzuolo hanno rinnovato i progetti di accoglienza per l'allestimento di idonee soluzioni alloggiative che prevedono in totale circa 235 posti.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    il Buschese
    Tag:
    Prefettura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK