Addio Immuni, il governo “spegne” la app di tracciamento voluta da Conte - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - mercoledì 28 dicembre 2022, 09:27

    Addio Immuni, il governo “spegne” la app di tracciamento voluta da Conte

    Dal 31 dicembre la piattaforma di allerta sui contagi Covid verrà dismessa. Lo annuncia il ministero della Salute
    Addio Immuni, il governo “spegne” la app di tracciamento voluta da Conte
    La app Immuni va in archivio. Lo ha annunciato poche ore fa il ministero della Salute con una nota ufficiale, nella quale si precisa che dal 31 dicembre “verrà interrotto ogni trattamento di dati personali”. Immuni non sarà più disponibile negli store delle applicazioni mobile (Apple, Google, Huawei). Sugli smartphone su cui la app è già stata installata, non funzionerà più per attivare e ricevere le notifiche di allerta su eventuali contatti stretti con persone che abbiano contratto il Covid-19.
     
    Inoltre, l’applicazione non sarà più utilizzabile per acquisire la certificazione verde (il cosiddetto “green pass”), ma solo per conservare i documenti già acquisiti. Sarà comunque possibile recuperare le certificazioni verdi con gli altri strumenti online disponibili: App IO, Fascicolo Sanitario Elettronico oppure direttamente sul sito www.dgc.gov.it.
     
    La app era stata varata nel giugno 2020 dal governo Conte, tra numerose polemiche e con una scarsa adesione che l’ha resa di fatto inefficace. Secondo uno studio di Openpolis, risalente al gennaio scorso, le app di tracciamento in Ue sono riuscite a segnalare solo il 5% dei casi registrati: in Italia si è arrivati appena all’1%, a fronte di un 30% di popolazione che ha scaricato l’applicazione sul cellulare.
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    sanità - Governo - App - coronavirus - immuni
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK