X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 09 July 2025, 14:07

    Agroindustria, materie prime ed energia in cima alle preoccupazioni

    L’indagine su oltre trecento imprese piemontesi iscritte a Confindustria: quasi 9 su 10 esportano. Circa il 30% delle aziende temono i cambiamenti climatici
    Agroindustria, materie prime ed energia in cima alle preoccupazioni

    Si è svolto oggi, mercoledì 9 luglio, l’incontro “L’agroindustria piemontese tra nuovi mercati, competitività e resilienza: evidenze per guidare il futuro” presso la sede di Confindustria Cuneo nel corso del quale è stata presentata un’indagine promossa dalla Commissione Agroalimentare di Confindustria Piemonte in collaborazione con il Research Department di Intesa Sanpaolo.

    L’indagine svolta tra maggio e giugno, rivolta alle oltre trecento imprese piemontesi del settore agroindustria iscritte a Confindustria, e presentata da Romina Galleri, economista del Research Department di Intesa Sanpaolo, ha visto il coinvolgimento di imprese che complessivamente occupano 2.800 addetti.

    Nell’attuale complesso contesto, a preoccupare quasi i due terzi di queste imprese è il costo delle materie prime e dell’energia, seguito dal peggioramento della domanda interna; più di un terzo teme invece i dazi, e circa il 30% sono quelle preoccupate dai cambiamenti climatici. Tra le imprese intervistate, quasi 9 su 10 esportano. Il 35% delle imprese medio-grandi realizza oltre il 50% del suo fatturato fuori Italia, mentre i due terzi delle micro-piccole realizza meno del 10% del fatturato all’estero.

    Per fare ancora meglio nei processi di internazionalizzazione le imprese indicano la partecipazione a fiere, puntando anche al supporto di Sace e Ice; la qualità dei prodotti Made in Italy è un fattore di ulteriore sostegno. D’altra parte, le imprese sono frenate dall’instabilità geopolitica, dalle condizioni fiscali/burocratiche e dai costi di trasporto. Le strategie variano a seconda delle dimensioni: diversificazione dei mercati di sbocco e innovazione tecnologica più indicate dalle imprese medie-grandi; diversificazione dei prodotti e investimenti in capitale umano/competenze più indicati dalle micro-piccole. Alta l’attenzione per le tematiche ambientali, per la digitalizzazione e per l’utilizzo di tecnologie 4.0, favorite anche dall’ingresso di giovani nelle posizioni apicali.

    Ad aprire il momento di approfondimento svoltosi a Cuneo sono stati i saluti di Pier Giorgio Mollea della Sezione Agroalimentare di Confindustria Cuneo: “I dati dell'indagine confermano quanto il settore agroindustriale sia strategico per l’economia piemontese e, in particolare, per il Cuneese. La qualità, in cui Cuneo è la prima provincia per impatto economico, con un valore di oltre 970 milioni di euro legato alle produzioni certificate, insieme alla diversificazione e alla capacità di presidiare i mercati esteri, rappresenta una leva fondamentale per la competitività. Le imprese chiedono però sostegno concreto per affrontare costi energetici, dazi, carenza di competenze e incertezze normative. Come Confindustria Cuneo vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per accompagnare le aziende in questo percorso, mettendo a disposizione strumenti, visione e relazioni”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Confindustria - Piemonte - Agroindustria - tecnologia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK