X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 20 October 2020, 15:48

    Al 'Santa Croce' consentita la presenza di un accompagnatore per le neomamme

    Buone notizie per i papà, che potranno accedere in sala parto e in reparto. Messo a punto un protocollo anti Covid che prevede tra le altre cose l’esecuzione del tampone
    Al 'Santa Croce' consentita la presenza di un accompagnatore per le neomamme
    Da lunedì 19 ottobre all'ospedale "Santa Croce" di Cuneo è nuovamente consentito per le partorienti avere vicino un accompagnatore per tutto il travaglio e nella prima giornata post-partum, in fasce orarie prestabilite. L’azienda ospedaliera ha definito in quest'ottica un preciso protocollo per consentire l'accesso ai papà. Prima dell’ingresso in sala parto, l’accompagnatore dovrà sottoporsi a tampone rinofaringeo per l’esecuzione della ricerca del Covid-19, e in caso di rifiuto non sarà autorizzato ad accedere alle strutture di sala parto e di ostetricia. Nell’attesa dell’esito potrà comunque assistere la donna in travaglio, indossando mascherina chirurgica e igienizzando le mani all’ingresso. L’accompagnatore potrà rimanere con la donna sino alla fine della permanenza della stessa in sala parto, accudendo il neonato, insieme alla madre, fino al trasferimento di entrambi nel reparto di Ostetricia.
     
    Per quanto riguarda il ritorno in ospedale, l’accompagnatore - inviato intanto al proprio domicilio con indicazione di isolamento fiduciario sino al rientro in struttura - potrà rientrare in giornata, nel caso in cui la donna abbia partorito in modo naturale, in una delle seguenti fasce orarie: 14-16; 16-18;18-20;20-22. Nel caso di parto cesareo il rientro è previsto in seconda giornata in una delle seguenti fasce orarie: 14-16; 16-18;18-20;20-22. La puerpera, il neonato e l’accompagnatore potranno permanere fuori del reparto, negli spazi a loro dedicati, garantendo il distanziamento necessario e indossando sempre la mascherina chirurgica.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Ospedale - sala parto
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK