È albese la prima start up innovativa costituita in un giorno dalla Camera di Commercio di Cuneo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - lunedì 18 gennaio 2021, 16:58

    È albese la prima start up innovativa costituita in un giorno dalla Camera di Commercio di Cuneo

    Con l'anno nuovo l'ente offre la possibilità di registrare presso gli uffici camerali start up innovative a responsabilità limitata senza atto notarile

     
    Con il 2021 la Camera di Commercio di Cuneo offre una nuova opportunità alle imprese del territorio: la possibilità di registrare presso gli Uffici Camerali con un’apposita procedura semplificata – senza la necessità di un atto notarile – le start up innovative a responsabilità limitata.
    La procedura, prevista dall’art. 25 del Codice dell’amministrazione digitale, è attivabile tramite gli sportelli AQI - Assistenza Qualificata alle Imprese - attivi presso gli Uffici camerali delle sedi di Cuneo e Alba. Per le aziende non vi sono costi aggiuntivi, al di là della tassa di registrazione dell’atto all’Agenzia delle Entrate.
     
    La prima start up che si è avvalsa del servizio è la Douce Maison srl di Alba: i fondatori della startup arrivano da una pluriennale esperienza nel settore della ristorazione. Attenti all’evoluzione del mercato nei mesi passati hanno rilevato la necessità di proporre il servizio della ristorazione con nuove modalità tramite l’ausilio della tecnologia.
     
    “L’ultimo periodo con le nuove norme dovute alla pandemia, ha accentuato la necessità di adattare il servizio ai nuovi contesti. La nostra intuizione – commentano i signori Molino - è stata quella di trovare una modalità per rendere accessibile la ristorazione anche quando non ci si può recare fisicamente presso il locale o lo si può fare solo con specifiche limitazioni e il nuovo servizio offerto dalla Camera di Commercio ci ha permesso di costituire la nostra start up in tempi rapidissimi, grazie alla collaborazione e al supporto dello sportello AQI. Per essere pienamente operativi, abbiamo impiegato 24 ore”.
     
    “La Camera di commercio di Cuneo nelle linee strategiche per il prossimo quinquennio ha posto particolare attenzione al sostegno all’innovazione e alla digitalizzazione delle imprese, consapevoli della rilevanza che oggi riveste per lo sviluppo dell’economia del territorio - commenta il Presidente Mauro Gola – . Le start up innovative rappresentano un elemento di grande interesse e con questo servizio intendiamo offrire agli aspiranti imprenditori l’opportunità di essere seguiti lungo tutto il percorso di costituzione pur a fronte della gratuità del servizio, con un evidente risparmio in termini di tempo e di risorse. In tempi rapidissimi, circa 24 ore, viene riconosciuta la piena operatività di una start up innovativa”.
     
    Gli imprenditori che intendono costituire una start up innovativa in forma di s.r.l. possono utilizzare una procedura semplificata, che prevede un modello standard tipizzato per la stipula dell’atto costitutivo e dello statuto. Tramite Infocamere, è stata realizzata una applicazione web accessibile dal sito web della Camera di commercio. “I nostri uffici offrono tutto il supporto necessario per la costituzione della startup – segnala il Segretario Generale Patrizia Mellano -. Dalla verifica della correttezza del modello, all’autenticazione delle sottoscrizioni digitali dei soci, dalla registrazione del modello all’Agenzia delle Entrate, alla compilazione della pratica con la quale richiedere all’Agenzia delle Entrate l’attribuzione del codice fiscale/partita Iva e ogni altra attività necessaria per completare favorevolmente tutta la procedura”.
     
     
    Redazione
    CUNEO
    Tag:
    cuneo - Start-Up - Camera di Commercio
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK