X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 21 September 2020, 10:30

    ''Alcuni automobilisti scambiano le vie cittadine per un circuito di Formula Uno''

    Toselli (Cbc) denuncia la velocità eccessiva lungo corso Nizza, oltre a chiedere più controlli propone la realizzazione di isole spartitraffico. Domani la sua interpellanza in Consiglio comunale
    L'immagine di un incidente avvenuto lo scorso agosto all'altezza del bar Corso
    L'immagine di un incidente avvenuto lo scorso agosto all'altezza del bar Corso
     
    “Corso Nizza continua a rappresentare un grosso problema per gli attraversamenti pedonali, che ad oggi non sono sufficientemente sicuri per i pedoni, specie per le persone anziane e per chi ha difficoltà a deambulare”. 
     
    Alla luce dei tanti incidenti verificatisi in estate, quello raccontato da Luciana Toselli in un’interpellanza che troverà risposta nel Consiglio comunale di domani (martedì 22 settembre) è un dato di fatto inconfutabile. La consigliera comunale di Cuneo per i Beni Comuni punta il dito contro l’eccessiva velocità delle auto e la distrazione di alcuni guidatori, arrivando a denunciare “specie nei fine settimana” lo svolgersi di “vere e proprie gare di velocità lungo corso Nizza e altre arterie della città”.
     
    L’amministrazione comunale escluderebbe il posizionamento di dossi in corso Nizza, in quanto crea problemi alle ambulanze che hanno necessità di percorrerlo a velocità sostenuta. Tenuto conto di ciò la Toselli propone la realizzazione, negli attraversamenti pedonali ritenuti più a rischio (da corso Dante a piazza Galimberti e nel tratto da piazza Europa a corso Galileo Ferraris), di isole spartitraffico, segnalate con una adeguata illuminazione, che possano consentire ai pedoni un attraversamento più sicuro. Nella proposta i fondi per finanziare l’opera arriverebbero dalle multe.
     
    In seconda battuta l’esponente della sinistra cittadina richiede un aumento dei controlli lungo il corso e altre arterie di particolare percorrenza, “al fine di individuare gli automobilisti che scambiano le vie cittadine per un circuito di Formula Uno” e propone di effettuare una campagna di sensibilizzazione, con la collaborazione della Polstrada e della Municipale, al rispetto della velocità e del codice della Strada.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Corso Nizza - Velocità - Isole spartitraffico
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK