X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VALDIERI - Monday 07 July 2025, 14:09

    “Allarmante la concessione di 15 milioni di euro dell'UE ai viticoltori di colore del Sudafrica”

    Il sindaco di Valdieri Guido Giordana: “I soldi europei, anche i nostri, andranno a sostenere la produzione di un Paese in diretta concorrenza con i nostri vignaioli”
    Guido Giordana
    Guido Giordana

    Riceviamo e pubblichiamo:

    Egregio direttore,
    per chi come me frequenta le Langhe, e come amministratore segue le questioni della nostra provincia, penso meriti di essere rilevata con attenzione la notizia giornalistica che annuncia in termini allarmanti che la UE ha concesso 15 milioni di euro ai viticoltori del Sudafrica, per altro solo se di colore.

    Esulteranno i produttori vitivinicoli del cuneese, “regno” incontrastato di vini eccezionali ed apprezzati in tutto il mondo. Se ne sentiva davvero il bisogno di questa decisione, specialmente da quando il “nettare degli dei” è sotto attacco, in particolare da parte di interessate campagne salutiste , alle quale si sono aggiunte le preoccupazioni dei dazi. Si disilludano i produttori nostrani: i soldi dell’Unione Europea sono destinati alle aziende sudafricane, ma neanche a tutte però: soltanto a quelle dirette e condotte da produttori di colore.

    A parte questa preferenza (nel merito della quale non mi addentro), i soldi europei – quindi anche i nostri – andranno a sostenere la produzione vitivinicola di un Paese che sempre di più va affacciandosi sulla scena internazionale del settore, affermandosi con una produzione di indubbia qualità che è in diretta concorrenza con i nostri vignaioli.

    Se il settore agroalimentare europeo pensa di essere difeso da Bruxelles con queste scelte discutibili, siamo fuori strada. Esorto i nostri rappresentanti politici, innanzitutto quelli locali, a fare sentire la loro voce ad ogni possibile livello in difesa dei nostri imprenditori del settore vitivinicolo.

     

    Guido Giordana (sindaco di Valdieri, presidente Unione Alpi del Mare)

    c.s.
    luogo VALDIERI
     Condividi
    Tag:
    valdieri - Ue - Sudafrica - guido giordana - unione alpi del mare
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK