X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 28 November 2025, 11:29

    Anche a Cuneo lo sciopero generale contro la legge di bilancio: "Giù le armi, su i salari"

    La mobilitazione indetta dai sindacati di base, con l'adesione di diverse realtà e associazioni del territorio
    Anche a Cuneo lo sciopero generale contro la legge di bilancio: "Giù le armi, su i salari"
    1/3

    Circa un centinaio di persone ha preso parte stamattina, venerdì 28 novembre, alla mobilitazione indetta in piazza Europa a Cuneo (con successivo corteo fino al Parco della Resistenza) in occasione dello sciopero generale organizzato a livello nazionale. La manifestazione di piazza è stata indetta dalle sigle sindacali Cobas, Usb, Sgb e Cub, con l’adesione di diverse realtà e associazioni del territorio. Alla base dello sciopero le misure della legge di bilancio attualmente in discussione in Parlamento.

    I sindacati promotori chiedono maggiori investimenti in sanità, scuola, università, e trasporti, la riduzione dei programmi di aumento della spesa militare, il rinnovo dei contratti collettivi scaduti con aumenti di stipendio che recuperino almeno l’aumento del costo della vita degli ultimi anni.

    “La nuova finanziaria del governo Meloni è una finanziaria di guerra: - si legge nell’appello che nei giorni scorsi aveva annunciato la mobilitazione - aumenta la spesa militare sino al 5% del Pil, obbedendo ai diktat di Nato, Unione Europea e Stati Uniti, mentre riduce le risorse per sanità, scuola, casa, pensioni e welfare. L’Italia, complice del genocidio del popolo palestinese, partecipa così alla costruzione di un’economia di guerra europea fondata sul riarmo, sulla competizione imperialista e sull’impoverimento delle classi popolari".

    “Scioperiamo - prosegue l’appello - perché i miliardi che oggi vanno alle armi tornino a finanziare la vita: la scuola e sanità pubbliche, i trasporti, il diritto all’abitare, la cura del territorio. Scioperiamo per un salario che consenta di vivere una vita dignitosa, indicizzato all’aumento reale dei prezzi, per un salario minimo legale che ponga fine alle diseguaglianze territoriali e alla precarietà, per tassare rendite e profitti parassitari, e restituire quelle risorse al welfare, ai servizi, alla dignità delle persone, per la sicurezza sui luoghi di lavoro e di formazione, e contro lo sfruttamento che uccide”.

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK