Approvato dal Mef il nuovo statuto della Fondazione Crc - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - mercoledì 01 agosto 2018, 11:29

    Approvato dal Mef il nuovo statuto della Fondazione Crc

    Con questo passaggio si conclude l’iter approvativo previsto. Tutte le modifiche introdotte avranno efficacia a partire dal prossimo mandato
    Approvato dal Mef il nuovo statuto della Fondazione Crc
    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato le modifiche allo Statuto della Fondazione CRC, deliberate dal Consiglio Generale dell’ente lo scorso 14 giugno, con le successive integrazioni formali deliberate all’unanimità dal Consiglio Generale dello scorso 23 luglio. Con questo passaggio si conclude l’iter approvativo previsto per il nuovo Statuto, che introduce una riduzione del numero di componenti il Consiglio Generale (passati da 23 a 19), un riequilibrio della rappresentanza tra designazioni provenienti da enti pubblici e privati (ora sono 10 le designazioni da enti pubblici e 9 da enti privati), oltre ad alcune modifiche degli enti designanti stessi, come riportato nel comunicato stampa del 14 giugno scorso.
     
    Per quanto riguarda infine la designazione nel Consiglio Generale di persone con età inferiore ai 30 anni, il Ministero, in linea con i percorsi che promuovono l’inserimento di alte professionalità tra i designati nelle Fondazioni, ha chiesto di mantenere come requisito di esperienza il limite inimo di 5 anni (la prima revisione dello Statuto aveva proposto l’abbassamento a 3 anni). Tutte le modifiche introdotte avranno efficacia a partire dal prossimo mandato, mentre nel periodo di transizione resteranno validi i meccanismi di designazione previsti dallo Statuto fino ad oggi vigente.

    “L’approvazione da parte del MEF conclude l’intenso lavoro realizzato fin qui dalla Fondazione CRC per rinnovare il proprio Statuto, carta fondamentale dell’Istituzione, le cui modifiche sono state deliberate all’unanimità” commenta il Presidente della Fondazione CRC, Giandomenico Genta. “Ringraziamo il Ministero per la collaborazione e la sollecita risposta: la velocità con cui si è concluso l’iter approvativo conferma il rispetto delle necessarie procedure”.

    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    Fondazione Crc - Statuto - Consiglio Generale - modifiche - Ministero dell'Economia - Finanze - Iter approvativo
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK