X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 03 February 2023, 09:07

    Aree ex Auchan ed ex Enel, Serale: "Il Tar conferma che gli uffici comunali hanno lavorato con precisione"

    Il Tribunale Amministrativo Regionale ha respinto il ricorso delle associazioni ambientaliste. Il vicesindaco: "Si sblocca una situazione che teneva in stallo cittadini e imprese"
    Aree ex Auchan ed ex Enel, Serale: "Il Tar conferma che gli uffici comunali hanno lavorato con precisione"
    “Questa sentenza sblocca finalmente una situazione che teneva in stallo cittadini e imprese e rende operativa una variante del Piano regolatore importante. E conferma anche che gli uffici comunali preposti hanno svolto il loro lavoro con competenza e precisione”. Lo ha dichiarato in una nota diffusa stamattina il vicesindaco di Cuneo Luca Serale. Il riferimento è alla sentenza con la quale il TAR ha respinto il ricorso di alcune associazioni ambientaliste contro la variante 31 al Piano regolatore, approvata a inizio 2022: le modifiche contesta da Pro Natura, Legambiente e Italia Nostra erano quelle relative all’area “Ex Enel” di corso Francia e all’area adiacente il centro commerciale ex Auchan (oggi Conad).
     
    Secondo il Tribunale amministrativo sono infondati tutti i sei elementi che le associazioni contestavano all’amministrazione comunale. Nella sentenza, il TAR confuta le contestazioni dei ricorrenti e scrive: “Dall’esame degli atti impugnati non emergono elementi che lascino intravedere palese irragionevolezza, illogicità, macroscopico travisamento dei fatti relativamente alla valutazione sulla assenza di significativi impatti sull’ambiente della variante parziale approvata nonché nella motivazione di non assoggettarla a valutazione ambientale strategica (VAS)”.
     
    Il Tribunale ha riconosciuto inoltre che non ci sono state violazioni dell’iter procedurale che la legge regionale disegna per le varianti e revisioni del piano regolatore, annotando per altro che “è pacifico agli atti che le ricorrenti non abbiano presentato osservazioni in sede procedimentale”.
     
    Rispetto alla contestazione sul consumo di suolo pubblico, il Tribunale afferma che gli incrementi complessivi previsti sono modesti e rientrano nei parametri consentiti nel quinquennio di pianificazione.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK