X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 18 December 2021, 11:00

    Assegno unico, Gribaudo (Pd): “Estendiamo il sostegno ai disabili, a prescindere dall’età”

    La deputata chiede al governo di “evitare penalizzazioni” escludendo dal computo Isee le somme a titolo risarcitorio e il patrimonio destinato al ‘dopo di noi’
    Assegno unico, Gribaudo (Pd): “Estendiamo il sostegno ai disabili, a prescindere dall’età”
    L’introduzione dell’Assegno unico porterà delle importanti novità per le famiglie italiane, comprese quelle con figli disabili. “È importante che il governo recepisca i pareri emersi dalla Commissione Affari Sociali della Camera. In particolare, è necessaria particolare attenzione al sostegno dei figli disabili a prescindere dall’età - dichiarano la deputata dem borgarina Chiara Gribaudo insieme al collega Luca Rizzo Nervo, deputato Pd e assessore di Bologna -. Perché nel tempo possono cambiare le esigenze e i bisogni della persona ma quello che non deve mai mancare è il sostegno di un robusto sistema di welfare”.
     
    “In questo senso - proseguono Gribaudo e Rizzo Nervo - è opportuno anche escludere dal computo Isee le somme ricevute a titolo risarcitorio e il patrimonio destinato al 'dopo di noi’”. Il Partito Democratico, assicurano i parlamentari “mantiene alta l’attenzione per evitare penalizzazioni alle famiglie con figli disabili nella staffetta tra il vecchio ANF e l’Assegno unico”, le cui domande dovranno esser presentate dal 1° gennaio per l’erogazione che partirà dal 1° marzo. In particolare la richiesta avanzata è del mantenimento delle clausole di salvaguardia temporanea per non arrecare svantaggi nel passaggio da un sistema all’altro in attesa di trovare una soluzione strutturale.
     
    Il Pd “prosegue nella sua azione per dare supporto alle persone con disabilità e ai loro familiari”, ricordando che “solo qualche settimana fa era stato ripristinato l’assegno Inps ai lavoratori con invalidità dopo un intervento di Gribaudo e i suoi colleghi dem e del ministro del lavoro Orlando”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Chiara Gribaudo - Partito Democratico - disabili - Parlamento - Governo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂš
    OK