X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    DEMONTE - Tuesday 03 April 2018, 14:14

    'Assurdo il numero di tir che ogni giorno attraversano Demonte'

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore che si rivolge ai neo-parlamentari cuneesi ponendo l'attenzione sulla questione dell'inquinamento in valle Stura
    'Assurdo il numero di tir che ogni giorno attraversano Demonte'
    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore di Demonte, Ezio Barp, che si rivolge direttamente ai neo-parlamentari cuneesi ponendo l'attenzione sulla situazione dell'inquinamento causato dal consistente passaggio dei tir nel centro abitato.
     
    Gentile Direttore,
    vorrei scrivere questo appello rivolto a tutti i neo parlamentari cuneesi che cito nel rigoroso ordine alfabetico dei loro cognomi:  Bergesio Giorgio, Ciaburro Monica, Costa Enrico, Crosetto Guido, Dadone Fabiana, Gastaldi Flavio, Gribaudo Chiara, Perosino Marco e Taricco Mino.
     
    Mi chiamo Ezio Barp e sono nativo di Demonte, in valle Stura, paese attraversato dalla S.S. n°21 del colle della Maddalena e ormai noto per il suo inquinamento ambientale da sostanze tossiche e cancerogene aerodisperse (PM10, PM 2,5, IPA, COx, NOx, Vox, ecc.), da inquinamento ambientale da rumore e da vibrazioni causati dall’incommensurato e assurdo numero di tir che quotidianamente lo attraversano (oltre 130 mila tir all’anno).
     
    A nome mio e delle persone che rappresento (due anni fa è stata raccolta una petizione popolare di circa trecento firmatari che invocano aiuto) vorrei chiedervi un incontro per spiegarvi di persona lo stato reale in cui vivono le persone che abitano e frequentano il centro di Demonte: lascio in redazione i miei contatti telefonici e di e-mail sperando che questo mio appello non cada nel vuoto, ma anzi, sia un primo importante test che date alla popolazione il relazione agli impegni che vi siete assunti rappresentandola in Parlamento.
     
    La deputata Chiara Gribaudo, che pubblicamente ringrazio per quanto si è spesa nella precedente legislatura, nonché la neo eletta Monica Ciaburro (sindaca di Argentera) sono al corrente della delicata questione e potranno già illustrarvi in parte l’evidente criticità che vi ho appena segnalato.
     
    Cordialmente, 
    dott. Ezio Barp
     
    r.c.
    luogo DEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Valle Stura - Demonte - SS21 - lettera - Tir - Inquinamento - colledellaMaddalena
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK