X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 29 July 2019, 09:13

    Asti-Cuneo, Borgna: 'Se sarà un’altra farsa passeremo a nuove mobilitazioni'

    Mercoledì 31 luglio il Comitato interministeriale per la programmazione economica deciderà se autorizzare o meno la ripresa dei lavori
    Asti-Cuneo, Borgna: 'Se sarà un’altra farsa passeremo a nuove mobilitazioni'
    La settimana che sta iniziando sarà decisiva per i destini dell’autostrada Cuneo-Asti. Mercoledì 31 luglio il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) deciderà se autorizzare o meno la ripresa dei lavori. Intanto il ministero dei Trasporti e la stessa società autostradale stanno dialogando per apportare le modifiche al piano finanziario secondo le richieste arrivate dall’Autorità di regolazione dei trasporti (Art).
     
    Come si ricorderà mancano nove chilometri per concludere l’infrastruttura che è considerata strategica per l’economia provinciale. Senza il completamento dell’autostrada Cuneo-Asti il sistema economico cuneese perde 100 milioni di euro l’anno, oltre ai costi in termini di sicurezza e di ambiente difficilmente quantificabili. Si tratta di un danno economico che penalizza fortemente le aziende cuneesi e piemontesi, in particolare quelle di due province molto produttive come Asti e Cuneo, ponendole in condizioni di debolezza rispetto a quelle di altri Paesi.
     
    “Speriamo che sia la settimana buona – ha detto il presidente della Provincia, Federico Borgna – e se mercoledì prossimo arriverà l’ok alla riapertura dei cantieri, festeggeremo. Se invece si rivelerà un’altra farsa, allora penseremo a nuove mobilitazioni che coinvolgano tutto il territorio”.
     
    Dall’inizio dell’anno tutta la Granda, rappresentata da istituzioni pubbliche, categorie produttive, sindacati e rappresentanti della società civile, ha organizzato manifestazioni pubbliche in varie località ed in particolare a Roreto di Cherasco il 27 febbraio scorso, oltre ad un presidio stabile davanti alla Prefettura di Cuneo per sensibilizzare il Governo sulla necessità urgente di concludere l’opera.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Federico Borgna - Asti - Provincia - Autostrada - Cipe
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK