X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    DEMONTE - Monday 12 November 2018, 10:18

    Astra Cuneo si scaglia contro Striscia la Notizia: 'Mezze veritĂ '

    La reazione dopo il servizio del Tg satirico: 'Oltre l’80% dei camion che passano nel centro di Demonte non vanno in Francia, ma si fermano 12 km dopo alle fonti dell’acqua Sant’Anna'
    Un fotogramma del servizio di 'Striscia'
    Un fotogramma del servizio di 'Striscia'
     
    Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell'associazione di autotrasportatori Astra Cuneo. Astra si scaglia a testa bassa contro Striscia la Notizia, il tg satirico di Canale 5 che nei giorni scorsi è stato in quel di Demonte per registrare un servizio (andato in onda sabato 10 novembre) sul problema del passaggio dei tir nel centro abitato.
     
    Striscia la Notizia, Report e altre trasmissioni televisive e di indagine sono ormai entrate nel nostro immaginario, ci fanno indignare, ci fanno conoscere verità scomode, vengono viste come “difensori” dei diritti dei cittadini e agitate come spauracchio contro burocrazie lente o ingiustizie da denunciare.
     
    Chi gestisce queste trasmissioni ha un quindi un ruolo delicatissimo in una democrazia moderna, in quanto deve riuscire a coniugare verità, correttezza dell’informazione e potenza del mezzo televisivo.
     
    Sabato sera 10 novembre 2018, è andato in onda un servizio sui problemi che il centro abitato di Demonte sta subendo a causa del passaggio di centinaia di mezzi pesanti. Il titolo della puntata recitava “A Demonte (Cuneo) un metodo un po’ furbetto per risparmiare il pedaggio autostradale”.
     
    A scanso di equivoci la nostra Associazione è assolutamente a fianco dei cittadini di Demonte e degli altri paesi della vallata attraversati dal traffico, lo siamo perché le aziende di autotrasporto sono anch’esse penalizzate dall’attuale viabilità. La risposta, come tutti sappiamo, è una sola: costruire varianti ai centri abitati. Se ne parla da anni, ANAS ente proprietario della strada ha la responsabilità di portare a termine queste opere.
     
    Durante il servizio si portava la tesi secondo cui passare da Demonte, e quindi dal Colle della Maddalena, sarebbe semplicemente una pratica da furbetto al fine di evitare il pedaggio autostradale e il pagamento della tariffa stratosfericamente e vergognosamente alta del Traforo del Frejus (tema quest’ultimo sul quale i Governi di qualsiasi colore dovrebbero intervenire al fine di garantire al competitività delle imprese italiane). Per le aziende di trasporto della Provincia di Cuneo questa “agevolazione” è quanto meno meritata. Con una viabilità disastrosa e con questa via naturale e storica di passaggio internazionale perché bisognerebbe percorrere centinaia di chilometri in più e addossarsi di pedaggi astronomici?
     
    Arriviamo quindi alla vera questione: oltre l’80% dei camion che passano nel centro di Demonte non vanno in Francia, ma si fermano 12 km dopo alle fonti dell’acqua Sant’Anna. Attività economica di notorietà nazionale che dà lavoro e porta benessere in vallata e che ha tutti i diritti di essere approvvigionata con una viabilità adeguata. Ma perché omettere questa notizia ai telespettatori? L’inviato di Striscia la Notizia Luca Galtieri non è stato informato o lo è stato, ma ha evitato di comunicare questo dato forse perché l’acqua Sant’Anna probabilmente è un ottimo cliente pubblicitario delle reti Mediaset?
     
    Quindi a Galtieri imputiamo poca conoscenza geografica e una omissione di informazioni che non fa bene al prestigio della trasmissione che rappresenta. Comportamento che ha inoltre penalizzato una categoria come quella dell’autotrasporto che veicola la ricchezza, la produzione e quindi l’occupazione delle imprese del nostro paese.
     
    Questa volta è stata strisciata la verità, non la notizia!
    c.s.
    luogo DEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Demonte - Astra Cuneo - Camion - Striscia la Notizia - Comunicato Stampa - Passaggio dei tir - Mezze veritĂ 
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK