X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 29 September 2025, 17:10

    Auto incendiata in via Meucci, Mallone (FdI): “Clima di degrado e insicurezza”

    La consigliera cuneese parla di atti vandalici già verificatisi contro le auto in sosta: “Anche una rissa all’inaugurazione del nuovo parco giochi di corso Dante”
    Auto incendiata in via Meucci, Mallone (FdI): “Clima di degrado e insicurezza”

    Riceviamo e pubblichiamo:

    Egregio Direttore,
    ho appreso dagli organi di stampa che nella notte tra il 27 e il 28 settembre 2025, un’autovettura è andata a fuoco in via Meucci. Sulle cause dell’incendio sono in corso tutti gli accertamenti da parte delle autorità competenti, pertanto al momento non è possibile formulare alcuna ipotesi.

    Tuttavia, l’episodio desta forte preoccupazione, soprattutto se inserito nel contesto più ampio della zona. Nei mesi scorsi si erano già verificati atti vandalici contro le autovetture in sosta, con vetri rotti e danneggiamenti, e già il 25 luglio 2025, durante l’inaugurazione del nuovo parco giochi in corso Dante, era emerso chiaramente quanto sia complessa la situazione di sicurezza nel quartiere.

    Quel giorno, mentre famiglie e bambini partecipavano a un momento di gioia e di comunità, a meno di 20 metri dalla zona dell’inaugurazione, la Polizia Locale era impegnata a gestire un soggetto in evidente stato di alterazione. Pochi minuti dopo, dall’altra parte della strada, in corso IV Novembre, tre ragazzi extracomunitari erano coinvolti in una rissa: uno di loro era caduto a terra, presumibilmente incosciente.

    Questi episodi, così vicini a un evento pubblico pensato per i più piccoli, mostrano quanto sia delicata la gestione della sicurezza nei nostri quartieri. Il contrasto tra la festa per i bambini e il degrado reale che li circonda è impressionante e impone una riflessione urgente sulle misure necessarie per garantire la sicurezza, anche durante momenti simbolici come le inaugurazioni.

    Il passaggio da atti vandalici come la rottura dei vetri delle auto fino a episodi più gravi come l’incendio, qualora effettivamente si trattasse di atto vandalico, rappresenta un salto di gravità e un segnale estremamente preoccupante per la vivibilità del quartiere.

    Ovviamente ringraziamo le forze dell’ordine e la Polizia Locale per il lavoro che stanno svolgendo sul territorio, ma è evidente come la situazione non sia limitata a via Meucci: Corso Giolitti, così come altre zone della città, presenta criticità crescenti, e purtroppo il problema sembra espandersi a macchia d’olio, interessando ormai gran parte della città.

    Fratelli d’Italia segue con grande attenzione questa problematica, continuando a monitorare la situazione e sollecitando l’amministrazione comunale affinché vengano adottate misure concrete. I cittadini non possono più tollerare un clima di degrado e insicurezza, e Fratelli d’Italia continuerà a farsi portavoce delle loro legittime esigenze di sicurezza e vivibilità, tramite anche lo strumento delle interpellanze in Consiglio Comunale.

    A prescindere dall’episodio di incendio, per il quale non è ancora dato sapere se trattasi di condotta colposa o dolosa, ad oggi non sembrano esserci stati reali miglioramenti: la situazione continua a mostrare segni di degrado, generando malcontento e un diffuso senso di insicurezza tra i residenti. È evidente la necessità di interventi concreti e immediati per garantire sicurezza e vivibilità nel quartiere e in tutta la città.

    Cosa stiamo aspettando?

     

    Il Consigliere Comunale FdI
    Avv. Noemi Mallone

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Consiglio comunale - Fratelli d'Italia - Comune - Cuneo Centro - degrado - Noemi Mallone
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK