X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 23 July 2025, 11:22

    Azione, la Regione Piemonte rafforza il ruolo dei Comuni nella Rete Natura 2000 per l’ambiente

    Il commento del segretario cuneese Prandi: "Esempio concreto di come la sussidiarietà tra gli enti locali possa rafforzare l'efficacia delle politiche ambientali e territoriali"
    Azione, la Regione Piemonte rafforza il ruolo dei Comuni nella Rete Natura 2000 per l’ambiente

    Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato un emendamento cruciale alla Legge Regionale 19/2009 (Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità). L'iniziativa, promossa dal Consigliere Sergio Bartoli di Azione, Presidente della Quinta Commissione Ambiente, mira a potenziare il ruolo dei Comuni nella gestione della Rete Natura 2000, garantendo maggiore trasparenza e condivisione nelle decisioni che impattano sul territorio.

    L'emendamento introduce due nuovi commi all'articolo 40 della legge, stabilendo che i soggetti gestori delle aree Natura 2000 dovranno obbligatoriamente consultare i Comuni interessati prima di modificare gli obiettivi di conservazione o gli interventi previsti. Inoltre, gli esiti di tale consultazione dovranno essere trasmessi alla Regione, assicurando un processo decisionale che tenga conto delle valutazioni degli enti locali.

    "Questa modifica normativa è il frutto di un dialogo costante con gli amministratori del territorio e risponde alle istanze dei Comuni," ha dichiarato il Consigliere Sergio Bartoli. "Si afferma un principio fondamentale: le decisioni che impattano direttamente sul territorio devono essere condivise con chi quel territorio lo amministra quotidianamente. È un passo significativo verso una leale collaborazione tra enti e una gestione più efficace e partecipata del nostro patrimonio naturale".

    “L'iniziativa riflette l'impegno di Azione per un Piemonte più trasparente, inclusivo e attento alle esigenze delle comunità locali - dichiara Giacomo Prandi, Segretario Provinciale di Azione Cuneo e Vice Segretario di Azione Piemonte - La valorizzazione del ruolo dei Comuni nella gestione delle aree Natura 2000 rappresenta un esempio concreto di come la sussidiarietà tra gli enti locali possa rafforzare l'efficacia delle politiche ambientali e territoriali”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Azione - Giacomo Prandi - azione cuneo - sergio bartoli
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK