X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 31 July 2025, 16:18

    Azione: “Sul nuovo garante dei detenuti in Piemonte troppe ombre per competenza e imparzialità”

    Per il segretario provinciale Giacomo Prandi “la nomina di Monica Formaiano pone interrogativi seri sulla scelta, vista la sua vicinanza politica a Fratelli d’Italia”
    Giacomo Prandi
    Giacomo Prandi

    “Guardiamo con forte perplessità alla nomina di Monica Formaiano come nuova Garante regionale dei diritti delle persone private della libertà”: a dichiararlo è il segretario provinciale di Azione Cuneo e vicesegretario regionale Giacomo Prandi: “Per il ruolo di garante sono arrivate numerose candidature di persone competenti, con esperienza specifica e consolidate competenze in ambito penitenziario. Eppure, la Giunta regionale ha scelto una figura che ha apertamente ammesso di non avere dimestichezza con il mondo del carcere, affermando testualmente: ‘Carceri? Non ho dimestichezza, ma mi affascinano’”.

    “Questa dichiarazione - continua Prandi -, unita alla sua evidente vicinanza politica a Fratelli d’Italia e al sottosegretario alla Giustizia Delmastro, pone interrogativi seri sull’imparzialità e sull’autonomia della figura scelta. Il ruolo del garante dei detenuti non può e non deve essere ridotto a una nomina di parte, ma richiede neutralità, preparazione e profonda conoscenza del sistema carcerario, per tutelare diritti fondamentali e vigilare su situazioni spesso al limite della dignità umana. Ci auguriamo che il presidente Cirio chiarisca pubblicamente i criteri con cui è stata effettuata questa scelta, perché altrimenti il rischio è quello di svilire un’istituzione che ha avuto negli anni un ruolo importante”.

    “Colgo l’occasione - conclude il presidente provinciale del partito di Calenda - per ringraziare Bruno Mellano, che per undici anni ha ricoperto il ruolo di Garante con serietà, dedizione e competenza, denunciando con coraggio le tante criticità del sistema penitenziario piemontese e cercando soluzioni concrete per risolverle. A lui va la gratitudine mia e di tutta Azione per il lavoro svolto”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Fratelli d'Italia - Piemonte - Azione - Giacomo Prandi - Monica Formaiano
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK