Bando di gara per la gestione del “Sistema di accoglienza di beneficiari di progetti per richiedenti asilo e rifugiati” (S.P.R.A.R.) - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - lunedì 13 marzo 2017, 12:57

    Bando di gara per la gestione del “Sistema di accoglienza di beneficiari di progetti per richiedenti asilo e rifugiati” (S.P.R.A.R.)

    Domande di partecipazione entro l'11 aprile 2017.
    Bando di gara per la gestione del “Sistema di accoglienza di beneficiari di progetti per richiedenti asilo e rifugiati” (S.P.R.A.R.)
    Da qualche mese il Comune di Cuneo è capofila di una rete composta dai Comuni di Fossano, Savigliano, Bra e Alba e da Organizzazioni e Associazioni varie del territorio sostenitrici di un progetto che prevede l’accoglienza e la protezione di richiedenti asilo e rifugiati; lo Stato nell’ambito dei percorsi S.P.R.A.R., ne ha finanziato l’azione, che si concluderà entro il 31 dicembre 2107, con risorse per circa 660.000 €.
    Sull’intero territorio sono così stati localizzati 30 posti di accoglienza (di cui 10 nel capoluogo) in nuclei abitativi messi a disposizione da organizzazioni del terzo settore. Dal mese di agosto dello scorso anno, hanno quindi gradualmente iniziato ad essere inseriti i soggetti segnalati dal Servizio Centrale del Ministero dell’Interno. Si tratta di percorsi che non si limitano all’accoglienza materiale, ma coniugano la stessa con una serie di interventi che fanno richiamo alle varie forme di inclusione: dalla mediazione culturale all’orientamento nella nuova realtà, dalla tutela psico-sociale-sanitaria alla protezione sociale, alla ricerca di una sistemazione lavorativa e abitativa.
    Successivamente l’Amministrazione Comunale ha fatto propria la prosecuzione, su analogo territorio, di un ulteriore progetto (28 posti, di cui 8 sul territorio della Città di Cuneo, progetto precedentemente in capo al Comune di Carmagnola), ampliando dunque il progetto precedente. Il Ministero dell’Interno ha disposto un’erogazione di ulteriori 432.000 €.
    In vista dell’esaurimento di una fase di proroga contrattuale col precedente Ente del privato sociale attuatore di quest’ultimo progetto, mirata ad assicurare la continuità di un intervento di largo valore umanitario, Il Comune ha bandito un’apposita gara per l’individuazione del soggetto che gestirà gli ultimi due quadrimestri del progetto. Il bando e il capitolato speciale d’appalto sono consultabili sul sito del Comune di Cuneo alla pagina http://www.comune.cuneo.gov.it/contratti-e-personale/contratti-e-appalti/bandi-e-gare-di-appalto/anno-2017.html. Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 12 dell'11 aprile 2017.
    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    rifugiati
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK