X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 18 April 2024, 09:38

    Bergesio: “Voto in condotta strumento per ridare dignità alla scuola e combattere violenza e bullismo”

    Il commento del senatore della Lega sul cosiddetto "Ddl Valditara": "Torniamo a dare valore al comportamento degli studenti in classe e nella scuola"
    Giorgio Bergesio
    Giorgio Bergesio
    “Torniamo a dare valore al comportamento degli studenti in classe e nella scuola”: questo, afferma il Senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio, è l’obiettivo del ddl “Revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti”, approvato ieri nell’aula del Senato con 74 “sì”, 56 “no” e nessun astenuto.  
     
    Il provvedimento, messo a punto dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, oltre alla valutazione della condotta, contiene anche la norma per il ritorno nella scuola elementare dei giudizi sintetici, “insufficiente”, “buono” ecc. al posto dei giudizi descrittivi, e deve ora passare alla Camera. 
     
    “Il voto in condotta sarà nuovamente decisivo per la promozione e l’ammissione all’esame – spiega Bergesio -. Verranno puniti in particolare gli atti violenti o aggressivi, nei confronti dei compagni, dei docenti e dei componenti del personale scolastico. In caso di sospensione, la punizione non sarà più rimanere fuori dalla scuola ma si sconterà un orario supplementare all’interno dell’istituto, per consentire ai ragazzi di riflettere sui propri comportamenti, con attività sociali extra-scolastiche. Nei casi più gravi ci saranno anche pene pecuniarie”. Anche per ottenere il riconoscimento del massimo numero di crediti scolastici sarà necessario ottenere almeno il 9 in condotta. 
     
    “Provvedimento che va nella giusta direzione. La rivalutazione del voto in condotta, così come la sospensione, che da momento di abbandono dello studente a se stesso diventa invece occasione di riflessione, sono strumenti importanti per combattere il bullismo e la violenza crescente nelle scuole e per ridare dignità alla scuola e tutelare il ruolo degli insegnanti”, conclude il Senatore Bergesio.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    bergesio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK