X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    PONTECHIANALE - Monday 21 September 2020, 12:57

    Borgna sul Colle dell'Agnello per i 50 anni dall'apertura della strada: 'Anche qui si fa l'Europa'

    La cerimonia si è svolta sabato 19 settembre alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni italiane e francesi
    Borgna sul Colle dell'Agnello per i 50 anni dall'apertura della strada: 'Anche qui si fa l'Europa'
    “La storia di questo collegamento ci insegna che la capacità di fare squadra porta a risultati incredibili. Questo colle tiene unite due comunità che hanno storia e valori comuni, anche qui si fa l’Europa”. Così il presidente della Provincia, Federico Borgna, è intervenuto sabato 19 settembre alle celebrazioni per i 50 anni dall’apertura della strada del Colle dell’Agnello.
     
    All’evento erano presenti rappresentanti delle istituzioni italiane e francesi. Tra i presenti il francese Bruno Genzana, consigliere della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Franco Graglia (vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte), Silvano Dovetta (presidente dell’Unione Montana Valle Varaita), Marco Gallo (sindaco di Busca e presidente del Bim Varaita), Mauro Calderoni (sindaco di Saluzzo) Christian Blanc (presidente del Parc du Queyras), Michel Mouront (vicepresidente dell’Office de Tourisme du Guillestrois et Queyras), oltre agli amministratori comunali della valle.
     
    Dai tanti interventi è emersa l’importanza del Colle dell’Agnello (2.748 metri s.l.m.), secondo valico automobilistico più alto d’Italia e terzo d’Europa che collega l’Italia alla Francia dal comune cuneese di Chianale a quello francese di Fontgillard del Dipartimento delle Alte Alpi. L’opera, fortemente voluta dalle amministrazioni locali allo scopo di incentivare lo sviluppo turistico in alta valle, fu inaugurata nel 1970 pur essendo ancora sterrata e senza barriere di protezione. Venne poi asfaltata alla fine anni Ottanta ed oggi il Colle dell’Agnello è una delle mete più panoramiche e preferite anche per le grandi manifestazioni ciclistiche come il Giro d’Italia e il Tour de France.
     
    Dopo la foto di rito sulla cima del Colle, le autorità si sono spostate a Pontechianale dove è stato presentato il libro “Colle dell’Agnello – Una strada appesa al cielo” scritto da Giampaolo Testa, Gianpiero Boschero, Lorenzo Francesconi e pubblicato in occasione dell’anniversario da Fusta Editore.
     
    c.s.
    luogo PONTECHIANALE
     Condividi
    Tag:
    Colle dell'Agnello
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK