X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Friday 10 October 2025, 13:52

    Borgo, ai mondiali di mondioring protesta contro la squadra israeliana: "Rappresenta uno Stato terrorista"

    Il presidio all'esterno dello stadio borgarino. Maglione (Calp): "Sono stati esclusi i concorrenti russi, mentre chi sta compiendo uno sterminio di massa è liberamente qui"
    Borgo, ai mondiali di mondioring protesta contro la squadra israeliana: "Rappresenta uno Stato terrorista"
    1/2

    Come annunciato nei giorni scorsi, si è tenuto a partire dalle ore 12.30 di oggi, venerdì 10 ottobre, il presidio di protesta organizzato all'esterno dello stadio di Borgo San Dalmazzo, dove si stanno svolgendo i mondiali di mondioring, disciplina che prevede l’utilizzo di cani in una serie di prove di abilità e situazioni che simulano alcune circostanze reali. Consistente il dispiegamento di forze dell’ordine, circa una quarantina i manifestanti presenti: a far scattare la protesta la partecipazione alla competizione di sette concorrenti israeliani (tre dei quali, secondo gli organizzatori della mobilitazione, hanno fatto o fanno tutt’ora parte dell’Idf). L’iniziativa è stata promossa dal Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova, hanno aderito diverse realtà, tra le quali Usb Piemonte, Potere al Popolo e coordinamento Cuneo per Gaza.

    Per il Calp di Genova era presente Alessio Maglione, che è anche soccorritore cinofilo e conosce da vicino il mondo del mondioring: “Noi non siamo assolutamente antisemiti, ma Israele è uno Stato terrorista che sta compiendo un genocidio, con la complicità di altri Governi, compreso il nostro: queste persone non dovrebbero stare qui. Tre dei partecipanti fanno o hanno fatto parte di un esercito che usa i cani in modo violento contro i prigionieri palestinesi. Sono stati esclusi i concorrenti russi, mentre chi sta compiendo uno sterminio di massa può viaggiare liberamente e prendere parte a queste manifestazioni. L'organizzazione non lo ammetterà mai, ma ci sono alcuni concorrenti si sono ritirati quando hanno saputo della presenza della squadra israeliana. Anche la nostra sola presenza qui oggi è importante, per dare un segnale e far sapere quello che sta succedendo”.

    La delegazione israeliana oggi non si trovava però allo stadio borgarino, in quanto non in gara: “È molto strano, oggi tocca alla loro categoria”, ha commentato Maglione, alludendo a un sorteggio “accomodato” dall’organizzazione dopo l’annuncio della protesta. Già durante la cerimonia inaugurale di mercoledì i concorrenti israeliani non avevano sfilato e non avevano esposto la loro bandiera.

    a.d.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    Borgo San Dalmazzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK