Borgo, il direttore dell'Asl risponde a un lettore sulla pericolosità della rampa di accesso all'hub vaccinale - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - venerdì 20 maggio 2022, 14:29

    Borgo, il direttore dell'Asl risponde a un lettore sulla pericolosità della rampa di accesso all'hub vaccinale

    Il dottor Guerra spiega: "Ho disposto un sopralluogo: la rampa è a norma, ma abbiamo potenziato la cartellonistica"
    Giuseppe Guerra
    Giuseppe Guerra
    Riceviamo e pubblichiamo la risposta del direttore dell'AslCN1 Giuseppe Guerra alla missiva inviataci da un lettore sulla presunta pericolosità della rampa di acceso al centro vaccinale di Borgo San Dalmazzo.
     
    Gentile Direttore,
     
    desidero rispondere, con alcune precisazioni, alla lettera di un Vostro lettore: “Rampa di accesso pericolosa per gli anziani”.
     
    Da circa un mese e mezzo gli hub vaccinali, presso i quali si è svolta gran parte dell’attività nel periodo più intenso della campagna vaccinazioni, sono chiusi. Le convocazioni sono fatte presso gli ospedali e, per quanto riguarda il Distretto Sud-Ovest a Borgo S. Dalmazzo, nei locali del Poliambulatorio dell’Asl.
     
    In relazione al problema segnalato, che evidenzia un percorso difficoltoso per persone anziane e fragili lungo una rampa rivestita di sanpietrini, si rileva che il personale sanitario in loco non è stato informato della riferita accidentale caduta della moglie.
     
    Ho comunque provveduto immediatamente a disporre un sopralluogo del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Asl che ha constatato che la rampa, la cui pendenza è in linea con le disposizioni normative, non può essere modificata perché soggetta ad autorizzazioni di Soprintendenza. La pendenza è comunque opportunamente segnalata ed ho richiesto di potenziare ulteriormente la cartellonistica.
     
    Ricordo inoltre che, gli assistiti, per qualsiasi difficoltà, possono rivolgersi al personale interno alla struttura che indicherà loro un percorso alternativo.
     
    Ringrazio il lettore per la segnalazione, mentre garantisco che sono stati adottati tutte le precauzioni necessarie per migliorare l’accessibilità per gli assistiti chiamati in questa fase della campagna vaccinale a presentarsi soprattutto (ma non esclusivamente) per l’inoculazione della quarta dose del vaccino anti Covid-19.
     
    Cordialmente,
     
    Il Direttore Generale Asl CN1
     
    Dr. Giuseppe Guerra
    Redazione
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
    Tag:
    Giuseppe Guerra - Borgo San Dalmazzo
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK