X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Saturday 08 February 2020, 10:04

    Borgo San Dalmazzo, ancora chiusa la Bealera Nuova: 'Incapacità di incidere da parte delle autorità pubbliche'

    Il commento di Guido Giordana e Luca Ferracciolo, esponenti della sezione borgarina di Fratelli d'Italia. Il canale è chiuso dallo scorso 13 agosto
    Borgo San Dalmazzo, ancora chiusa la Bealera Nuova: 'Incapacità di incidere da parte delle autorità pubbliche'
    Riceviamo e pubblichiamo una lettera sulla questione della Bealera Nuova di Borgo San Dalmazzo. Il corso d’acqua lo scorso 13 agosto provocò il dissesto di tre abitazioni nel centro storico della città, causandone l’inagibilità. Da allora nulla è cambiato: dopo cinque mesi il canale, che porta acqua alle coltivazioni della zona di via Candela a Borgo San Dalmazzo e dell’altipiano cuneese, è ancora chiuso, e adesso gli agricoltori, con la bella stagione alle porte, sono in allarme. La situazione, però, ad oggi risulta completamente bloccata, anche a causa di un contenzioso legale tra il Comune di Borgo San Dalmazzo e il Consorzio Irriguo Bealera Nuova.
     
    L’acqua c’è, non c’è chi decide di intervenire politicamente e finanziariamente sulla questione irrigazione del canale Bealera Nuova di Borgo S. Dalmazzo. Questa bealera è ricca d’acqua – proveniente dal Gesso in sponda sinistra – e provvede a irrigare l’altipiano da Borgo a Cuneo (a monte la Bealera Nuova e a valle la Bealera Grossa). Ma l’imprevidenza, la burocrazia (questa volta una vicenda giudiziaria), la solita incapacità di incidere da parte delle autorità pubbliche non permettono il funzionamento del canale irriguo dal mese di agosto dello scorso anno. Più che giustificata la protesta di agricoltori e allevatori, più che legittima la chiamata in causa di responsabilità rivolte alla mancata azione di vigilanza da parte del Comune di Borgo San Dalmazzo e del Consorzio Irriguo Bealera Nuova che dovrebbe provvedere, con opere di rinforzo e di sistemazione sulle strutture minacciate della bealera.
     
    Però il nodo da affrontare sta a monte. Gli utenti del Consorzio non possono certo sostenere i costi dei lavori necessari. Dovunque e in ogni occasione si parla di necessario sostegno alla montagna e alla sua agricoltura, ma nessuna autorità – Regione e Parlamento - verifica, prevede e dispone contributi indispensabili per la loro sopravvivenza , soprattutto a livello locale, dove i Consorzi sono spesso impossibilitati ad intervenire per opere straordinarie.
     
    Guido Giordana
    Luca Ferracciolo
     
    Fratelli d'Italia Borgo San Dalmazzo
     
     
    r.c.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    Borgo San Dalmazzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK