X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Friday 10 November 2023, 08:42

    Borgo San Dalmazzo, inaugurati i restaurati locali dell'ex Mulino Gione

    I lavori di recupero sono stati realizzati grazie a un contributo della Fondazione CRC. Qui la nuova sede del Cunifer?
    Borgo San Dalmazzo, inaugurati i restaurati locali dell'ex Mulino Gione
    1/2
    Sono stati inaugurati ieri sera, giovedì 9 novembre, i nuovi locali dell’ex Mulino Gione, in via Roma a Borgo San Dalmazzo. La struttura negli anni ha ospitato la biblioteca civica, il centro anziani e gli uffici del Giudice di Pace, soppressi dal 2014: da allora risultava abbandonata. I lavori di riqualificazione e recupero sono stati condotti dal Comune grazie a un contributo di 100 mila euro concesso dalla Fondazione CRC in occasione del suo trentennale (al quale si sono aggiunti 16 mila euro finanziati dal Comune stesso). 
     
    I lavori hanno visto il recupero delle opere murarie, il rifacimento del tetto e vari interventi di manutenzione straordinaria. Ora l’ex Mulino Gione è pronto ad essere restituito alla comunità borgarina diventando una sorta di “casa” per le associazioni del territorio. La prima (anche se manca l’ufficialità), potrebbe essere il Cunifer, che dovrà lasciare i locali della stazione con il suo grande plastico ferroviario a causa dei lavori per il nuovo ufficio turistico (della questione si era discusso alcuni mesi fa, non senza polemiche). 
     
    A fare gli onori di casa, durante l’inaugurazione di ieri, la sindaca Roberta Robbione, accompagnata dalla vice Clelia Imberti, dagli assessori Armando Boaglio e Francesco Rosato e dai consiglieri Katia Manassero e Riccardo Barale: “Questa è una zona di Borgo che era in sofferenza, ma che ora sta riprendendo vita e respiro. - ha detto la prima cittadina - A pochi passi da qui abbiamo realizzato il museo Memo4345, grazie al bando Distruzione della CRC abbiamo abbattuto i bassi caseggiati della stazione e ora l’area vedrà sorgere un parcheggio dedicato alla mobilità sostenibile, con centraline di ricarica. La stazione, grazie a fondi Alcotra e Margreen, diventerà sede dell’ufficio turistico. L’ex Mulino Gione diventerà parte di questo percorso”.
     
    Presente anche il presidente della Fondazione CRC Ezio Raviola: “L’amministrazione di Borgo San Dalmazzo sta lavorando molto bene, portare progetti come questo e reperire finanziamenti è molto importante per il territorio. È giusto che Borgo si riproponga come capofila delle vallate che la circondano”.
     
    I lavori di recupero dell’ex Mulino Gione sono stati realizzati dalla ditta Nuova Edilizia di Cuneo.
     
    a.d.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    Borgo San Dalmazzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK