Borse di studio a russi e bielorussi, il rettore di Torino respinge le accuse: “I diritti non siano preclusi” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - sabato 16 aprile 2022, 11:04

    Borse di studio a russi e bielorussi, il rettore di Torino respinge le accuse: “I diritti non siano preclusi”

    Stefano Geuna replica alle proteste del console onorario ucraino, contro la decisione dell’Università di destinare un bando a studenti dei Paesi ostili all’Ucraina
    Borse di studio a russi e bielorussi, il rettore di Torino respinge le accuse: “I diritti non siano preclusi”
    “L’università è luogo universale della formazione, nel quale le giovani generazioni progettano e costruiscono il loro futuro. Qui si realizza il principale investimento nella pace, nel rispetto delle diversità e del benessere psico-fisico delle persone. Un diritto, questo, che non deve essere precluso a nessuno nell'interesse di tutti”. Il rettore dell’Università di Torino, Stefano Geuna, replica così al console onorario dell’Ucraina in Piemonte, Dario Arrigotti, sulle borse di studio che l’ateneo mette a disposizione anche degli studenti russi e bielorussi.
     
    La polemica era scaturita dalla pubblicazione di un bando per venti borse di studio destinate a studenti russi e bielorussi che “si trovano in grave situazione di difficoltà economica a seguito dell’insorgere della crisi internazionale ucraina”. “Quanto meno sorprendente equiparare negli aiuti economici e a parole lo stato di ‘grave difficoltà’ degli studenti russi e bielorussi a quello degli studenti ucraini” aveva commentato Arrigotti.
     
    “Il supporto con borse di studio per studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori ucraini, russi e bielorussi è pienamente in linea con la missione costituzionale dell’università di garantire il diritto allo studio a chi ne sia privato” sottolinea Geuna, precisando che “del finanziamento complessivo di quasi 700mila euro per l'emergenza, meno del 7% è destinato a garantire le esigenze di sussistenza di studentesse e studenti russi e bielorussi iscritti a UniTo”.
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Borsa di studio - Studenti - Università - Guerra - Ucraina - Stefano Geuna - consolato
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK