X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 17 January 2022, 15:23

    Boselli ancora contro "La Boa": "Per la zona di corso Giolitti e della stazione servono interventi diversi"

    Il candidato sindaco della lista "Indipendenti" torna a criticare il progetto lanciato dal Comune a maggio del 2020
    Giancarlo Boselli
    Giancarlo Boselli
    L’aveva già fatto a dicembre, ora Giancarlo Boselli, candidato sindaco della lista “Indipendenti” a Cuneo, torna all’attacco di “La Boa”, progetto lanciato dal Comune a maggio del 2020. L’ex vicesindaco durante l’amministrazione Valmaggia è nuovamente intervenuto sul tema con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook: “Riguarda tre zone non omogenee. Due senza problematiche critiche e una, Cuneo Centro, che si suddivide ancora in due zone, di cui una ha invece problematiche critiche e gravi, la zona corso Giolitti, stazione e vie limitrofe”. Secondo Boselli “per quest’area sono necessari interventi di altro genere. In primis controllare e gestire il fenomeno dell’immigrazione e della marginalità che coinvolgono persone straniere ma anche italiane residenti e non che stazionano in tale area, che la settimana scorsa hanno addirittura messo in difficoltà la Polizia Urbana davanti alla sua stazione”.
     
    “Occorreva e occorre quindi intervenire con efficacia e professionalità, - spiega ancora il candidato sindaco con la lista “Indipendenti” - con personale adeguatamente formato per vigilare la zona, conoscere le persone e accompagnarle. Servono operatori di strada che devono poter fare il loro lavoro nelle ore in cui si manifestano fortemente i fenomeni più gravi, quindi anche di notte e nei giorni festivi con il supporto delle forze dell’ordine quando necessario. Servono al quartiere o all’isolato, come stiamo chiamandolo in riferimento al docufilm in lavorazione, per arginare le situazioni più gravi e non per insegnare il gioco degli scacchi o delle carte dando l’impressione di presenza in situazioni tranquille e facili. Immaginare di fare comunità in una situazione che continua ad essere grave e con la presenza di criminalità organizzata che sta crescendo, con una stazione di polizia urbana quasi sempre chiusa e assente invece nelle ore utili, non ha senso. C’è ormai una zona franca dove si può sbevazzare indisturbati e fare quant’altro, un’area di degrado urbano che chiama degrado, di sporco che chiama sporco, disordine che chiama disordine e marginalità”.
     
    In chiusura le intenzioni in caso di elezione: "Per questo noi lavoreremo fin dal nostro primo mese di mandato per un progetto efficace con operatori qualificati e una nuova polizia urbana e di quartiere capace di collaborare con le altre forze dell’ordine e presente nell’azione sul territorio e sui marciapiedi a fianco degli operatori. Per un progetto che dia lavoro utile alle persone di buona volontà che vogliono integrarsi rispettando le regole della nostra comunità democratica e di diritto. Daremo sicurezza e assistenza. Recupereremo velocemente ciò che non è stato mai fatto”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK