X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BOVES - Monday 21 September 2020, 11:35

    Boves ha celebrato la commemorazione dell'eccidio del 19 settembre 1943

    Prosegue il percorso di riconciliazione con Schondorf Am Ammersee, città di Joachim Peiper, comandante che ordinò la strage: consegnata la cittadinanza onoraria al Sindaco e a un ex consigliere comunale
    Boves ha celebrato la commemorazione dell'eccidio del 19 settembre 1943
    Si sono svolte domenica 20 settembre le commemorazioni per il 77° anniversario dell’eccidio di Boves. La cerimonia ufficiale, condizionata quest’anno dalle norme di distanziamento anti Covid, è stata celebrata in piazza Italia per ricordare il 19 settembre 1943. Quel giorno i soldati tedeschi bruciarono per rappresaglia oltre 300 case del paese e trucidarono 25 civili inermi, tra i quali i sacerdoti don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo e l’industriale Antonio Vassallo. Boves subì poi ancora due stragi, a fine 1943 e il 26 aprile 1945.
     
    Quest’anno la ricorrenza è stata caratterizzata dalla consegna della cittadinanza onoraria a Alexander Herrmann e Kurt Bergmaier, rispettivamente sindaco ed ex consigliere comunale di Schondorf Am Ammersee, cittadina della Baviera con cui cinque anni fa il Comune di Boves ha stretto un patto di amicizia. L’evento è frutto di un cammino di conoscenza reciproca e di riconciliazione tra Boves e la località tedesca dove è sepolto Joachim Peiper, il comandante che ordinò la strage bovesana. Alla vicenda è dedicato anche il documentario dal titolo “Semi di speranza” realizzato da Tv2000 e presentato venerdì sera 18 settembre in anteprima nazionale. Alla commemorazione ufficiale anche Nikzat Khosro, presidente dell’Associaizone medici e farmacisti iraniani residenti in Italia e Ughetta Biancotto, presidente provinciale Anpi.
    Redazione
    luogo BOVES
     Condividi
    Tag:
    Boves
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK