X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 08 August 2025, 09:06

    "Bruno Mellano ha sempre agito con responsabilità, spirito di servizio e nel pieno rispetto del mandato"

    L'intervento de "La Società della Ragione", sottoscritto da oltre trecento persone, associazioni e partiti, in difesa dell'ex garante regionale dei detenuti dopo gli attacchi di Fratelli d'Italia
    Bruno Mellano
    Bruno Mellano

    “Undici anni di monologo a senso unico, oggi si chiude senza rimpianti una fase di strabismo ideologico che non ha per nulla contribuito a pacificare il mondo penitenziario ma, anzi, lo ha polarizzato a dismisura”. Un giudizio senza appello, quello formulato da Carlo Riva Vercellotti e Roberto Ravello, capogruppo e vice capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, sull’operato di Bruno Mellano, in occasione della conclusione del suo mandato dopo undici anni da garante regionale dei detenuti. Tanti, nei giorni successivi, gli interventi a difesa dello stesso Mellano: all'elenco si aggiunge anche quello de “La Società della Ragione”, associazione di promozione sociale che si occupa di questioni attinenti a giustizia e carcere. Un testo, quello pubblicato sul sito internet del sodalizio, sottoscritto da oltre 300 persone, partiti e associazioni (QUI l’elenco completo di chi ha aderito).

    Lo pubblichiamo integralmente qui di seguito.

    Solidarietà a Bruno Mellano
e sostegno come Garante dei detenuti del Comune di Torino
    In occasione del rinnovo della figura del Garante per i diritti delle persone private della libertà personale della Regione Piemonte, alcuni consiglieri di Fratelli d’Italia hanno lanciato un attacco ingiustificato contro Bruno Mellano, accusandolo di aver svolto il ruolo di Garante dei detenuti con “strabismo ideologico” e di aver ignorato le esigenze della Polizia penitenziaria. Si tratta di un’operazione propagandistica, che distorce il mandato istituzionale del Garante: tutelare i diritti delle persone detenute, non rappresentare il personale penitenziario né le forze dell’ordine.

    Mellano ha esercitato il ruolo con autonomia e rigore, secondo quanto previsto dalla legge regionale e dalla Costituzione, tutelando i diritti fondamentali dei detenuti con ascolto, mediazione, monitoraggio e denuncia delle criticità strutturali del sistema carcerario piemontese (sovraffollamento, carenza di servizi sanitari, suicidi, episodi di violenza).

    Quando ha scelto di costituirsi parte civile nei processi per violenze commesse in carcere da agenti, ha semplicemente applicato i principi di legalità e responsabilità, non un attacco al Corpo della Polizia penitenziaria.

    Ci uniamo ai molti attori istituzionali che hanno difeso il suo operato, come la Camera penale e il coordinatore della Conferenza nazionale dei Garanti Samuele Ciambriello che hanno ricordato che i garanti sono autorità indipendenti che operano secondo la Costituzione, e non sono al servizio di un partito.

    È importante chiarire che il ruolo del Garante è proprio quello di presidio terzo e istituzionale, volto a garantire i diritti dei soggetti più fragili e indifesi.

    In vista della nomina del nuovo Garante dei detenuti del Comune di Torino, riteniamo che Bruno Mellano rappresenti la scelta migliore: la sua lunga esperienza (oltre 11 anni a capo del Garante regionale del Piemonte fino al 30 luglio 2025) e la sua capacità di svolgere un ruolo caratterizzato da indipendenza e competenza, lo rendono il candidato ideale, capace di continuare un indirizzo trasparente.

    Respingiamo quindi con fermezza l’attacco politico che si propone di delegittimare una figura istituzionale di grande rilievo, proprio nel momento in cui con spirito di servizio era intento nel passaggio di consegne. Bruno Mellano ha sempre agito con responsabilità, spirito di servizio e nel pieno rispetto del mandato. In un momento in cui le condizioni nelle carceri con un intollerabile sovraffollamento e un numero impressionante di suicidi, richiedono vigilanza assidua per garantire dignità e diritti, è proprio questo tipo di professionalità e indipendenza che è indispensabile. Per il bene della comunità e delle persone detenute, invitiamo le istituzioni, le forze politiche e la società civile a sostenere la candidatura di Bruno Mellano come Garante dei detenuti per la città di Torino, affinché la funzione non diventi mai strumento di manipolazione, ma rimanga presidio autentico dei diritti costituzionali.

    La Società della Ragione

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Bruno Mellano
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK