X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BUSCA - Tuesday 13 March 2018, 11:31

    Busca, il progetto 'Persone di cuore' arriva fino a Shangai

    L'iniziativa curata dal Comune protagonista di un articolo sulla prestigiosa rivista scientifica cinese 'Shangai Chest'
    Busca, il progetto 'Persone di cuore' arriva fino a Shangai
    Il progetto “Persone di cuore - Busca città cardioprotetta” arriva fino a Shanghai e di lì giunge a tutto il mondo della ricerca medica, grazie alla pubblicazione di un articolo sulla prestigiosa rivista scientifica cinese “Shanghai Chest”, una importante piattaforma per chirurghi e medici di tutto il mondo, in cui si condividono le ricerche più avanzate a vantaggio dei pazienti.
     
    A firmare l’articolo, pubblicato il 7 marzo, il consigliere comunale Jacopo Giamello, studente all’ultimo anno di medicina, volontario del  soccorso e ideatore del progetto realizzato lo scorso anno, che ha portato alla sistemazione in cittĂ  di 11 postazioni salvavita con defibrillatore automatico esterno, uno ogni 900 abitanti, e si è dato il via ad un piano di formazione continua che prevede corsi periodici per insegnare al maggior numero di persone le tecniche e le manovre fondamentali della rianimazione cardiopolmonare e della disostruzione delle vie aeree.
     
    Firmano l’articolo anche il chirurgo buschese Luca Bertolaccini e il sindaco Marco Gallo. Il progetto, infatti, è stato curato dal Comune insieme con il comitato locale della Croce Rossa, ed è stato realizzato grazie a sponsor privati. A fare dell’iniziativa un caso da segnalare alla comunità scientifica e anche il fatto che sono i cittadini a dimostrare spirito di solidarietà e desiderio di spendersi in prima persona, contribuendo di tasca loro alla propria formazione e che sono stati sponsor privati a sostenere le spese di realizzazione.
     
    L'iniziativa era stata presentata il 2 dicembre scorso nel corso di un convegno medico organizzato dalla CittĂ  di Busca con la partecipazione degli specialisti dell'ASL CN1 e dell'Ospedale di Cuneo e aveva ricevuto i complimenti del ministro delle Salute e dell'assessore regionale alla SanitĂ .
     
    “E’ una grande soddisfazione – dicono Giamello e Gallo - per tutta la città, che si è messa in risalto per un progetto innovativo e di grande utilità”.
    c.s.
    luogo BUSCA
     Condividi
    Tag:
    busca - Marco Gallo - Persone di cuore - Jacopo Giamello - cittĂ  cardioprotetta - Shangai Chest - Rivista scientifica
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK