X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    LIMONE PIEMONTE - Thursday 05 August 2021, 18:29

    C'è l'intesa Anas-Edilmaco, a settembre ripartono i lavori del Tenda bis

    L'annuncio in un comunicato diffuso dall'ente strade: il cronoprogramma prevede il completamento della nuova canna entro fine 2023
    C'è l'intesa Anas-Edilmaco, a settembre ripartono i lavori del Tenda bis
    È stata raggiunta l’intesa formale tra Anas e gruppo Edilmaco per la prosecuzione dei lavori di costruzione della nuova canna del tunnel di Tenda. La formalizzazione dell’accordo consente all’impresa di riavviare le lavorazioni, sospese a ottobre 2020 in seguito all’alluvione che ha causato il grave dissesto del versante prossimo all’imbocco francese e danni più contenuti sul lato italiano. La costruzione del nuovo tunnel era ripartita a febbraio 2020 e registrava lavori realizzati per 35 milioni di euro con uno scavo di 1.270 metri sul lato italiano e di 490 metri lato Francia a fronte dei 3.200 complessivi. Già realizzata, inoltre, una parte delle opere all’aperto sia sul versante italiano che francese.
     
    Le attività di cantiere - scrive l'Anas in un comunicato - riprenderanno a settembre con le lavorazioni non soggette a modifiche e contestualmente l’impresa esecutrice avvierà la progettazione delle opere e delle rettifiche strutturali non previste nel progetto originario sviluppato prima dell’evento alluvionale.
     
    L’importo stimato dei maggiori lavori ammonta a circa 76 milioni di euro e sarà definito nel dettaglio solo in esito all’attività di progettazione. In particolare, i maggiori lavori consistono nella costruzione del ponte di scavalco sul Vallone de La Ca’ così come stabilito dalla Commissione Intergovernativa per il Miglioramento dei Collegamenti italo-francesi nelle Alpi del Sud (CIG), nella modifica delle parti terminali della nuova canna e del tunnel storico lato Francia in modo da convogliare il traffico in entrambe le direzioni sul nuovo viadotto, nella sistemazione dei versanti francese e italiano che hanno riportato il dissesto per l’evento alluvionale, nelle perizie e nelle attività di indagine tecnica e nuova progettazione.
     
    "Resta infine confermato rispetto alle previsioni iniziali il cronoprogramma dei lavori che prevede l’apertura al traffico della nuova canna entro fine 2023 e la riapertura del tunnel storico, allargato e riallestito, entro la metà del 2025", conclude Anas.
    Redazione
    luogo LIMONE PIEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Tenda Bis
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK