X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 03 May 2017, 08:32

    Calendario scolastico: l'11 settembre si torna in classe

    Confermata la settimana dello sport a carnevale
    Calendario scolastico: l'11 settembre si torna in classe
    Gli studenti piemontesi torneranno sui banchi di scuola lunedì 11 settembre, mentre l’ultima campanella suonerà sabato 9 giugno, per le scuole primarie e secondarie, e sabato 30 giugno per le scuole dell’infanzia. Il calendario scolastico 2017-2018 del Piemonte è stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dall’assessora all’Istruzione, nella seduta di lunedì 2 maggio, dopo aver sentito il parere della Conferenza permanente per il Diritto allo studio.
     
    Il documento garantisce 206 giorni di lezione per la scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado e 224 per la scuola dell’infanzia. Le vacanze di Natale andranno da lunedì 25 dicembre 2017 a sabato 6 gennaio 2018, mentre in occasione della Festa dell’Immacolata, l’8 dicembre, le scuole resteranno chiuse anche sabato 9 dicembre 2017.Gli studenti saranno poi a casa per le vacanze di Pasqua, da giovedì 29 marzo a martedì 3 aprile 2018 e nella giornata del Santo Patrono, se la ricorrenza cade in un giorno di lezioni. Sarà ponte, infine, per la Festa dei Lavoratori lunedì 30 aprile.
     
    Per dare continuità alla sperimentazione avviata quest’anno, inoltre, il calendario scolastico conferma la giornata di vacanza aggiuntiva a Carnevale (con le scuole chiuse da sabato 10 a mercoledì 14 febbraio) e l’invito alle istituzioni scolastiche, nel rispetto della loro autonomia, a concentrare nelle giornate del 15, 16 e 17 febbraio le attività formative integrative in materia di sport e benessere. Viene quindi confermata l’iniziativa della Settimana dello Sport, che per l’anno scolastico 2016/2017 ha visto la collaborazione tra i tre assessorati regionali, all'Istruzione, al Turismo e allo Sport, gli enti regionali di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e l’Arpiet (associazione regionale piemontese delle imprese esercenti trasporto a fune in concessione) con l’obiettivo di promuovere il turismo invernale e le attività, teoriche e pratiche, legate allo sport e al benessere.
     
    L’assessora all’Istruzione ha ricordato come questa sperimentazione abbia permesso quest’anno a molti ragazzi che non avevano mai sciato prima di trascorrere una giornata sulle piste da sci o di praticare altri sport a scuola, avviando una sinergia proficua tra sistema scolastico, mondo dello sport e del turismo invernale.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte - calendario scolastico 2017-2018
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK