Campane a stormo e suoni in piazza Galimberti: Cuneo si mobilita per Gaza
I dieci minuti di “rumore” al termine del concerto “80 anni di libertà”. Alla manifestazione nazionale aderisce anche la diocesi di Cuneo e FossanoAnche Cuneo vuole farsi sentire, di fronte a quella che è ormai l’emergenza umanitaria più drammatica degli ultimi decenni in corso nella Striscia di Gaza. La manifestazione “Disertare il silenzio” approderà questa sera in piazza Galimberti, al termine del concerto “80 anni di libertà” organizzato nell’ambito del Cuneo Classica Festival.
Dieci minuti di suoni: sirene, fischi e clacson per chiedere al mondo di non restare in silenzio. La mobilitazione è stata lanciata dopo l’appello urgente di oltre 100 organizzazioni ad aprire tutti i valichi terrestri e ripristinare i flussi di cibo, acqua potabile, medicinali, beni di prima necessità e carburante per due milioni di persone ridotte allo stremo. Le Ong hanno anche ricordato che Israele ha ucciso, dal 13 luglio, 875 palestinesi che si stavano recando in un punto di distribuzione di cibo, organizzato da Israele stesso.
Aderisce anche la diocesi di Cuneo e Fossano che farà suonare a stormo le campane delle chiese in solidarietà con il popolo palestinese.

cuneo - Piazza Galimberti - Manifestazione - diocesi - Guerra - Palestina - Gaza