X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 20 September 2024, 13:07

    Carcere di Cuneo, l'Osapp scrive a Nordio: "È diventato una piazza di spaccio, situazione inaccettabile"

    La lettera firmata dal segretario generale del sindacato Leo Beneduci: "Chiediamo un'ispezione e misure immediate"
    Carcere di Cuneo, l'Osapp scrive a Nordio: "È diventato una piazza di spaccio, situazione inaccettabile"
    Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata da Leo Beneduci, segretario generale del sindacato di Polizia Penitenziaria Osapp, sulla situazione del carcere di Cuneo. Tra i destinatari il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Sottosegretario Andrea Delmastro e il capo del Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo.
     
    Questa Organizzazione Sindacale reputa necessario ed urgente segnalare la grave ed inaccettabile situazione in cui versa la Casa Circondariale di Cuneo. Le condizioni dell’istituto penitenziario hanno raggiunto livelli di criticità mai visti prima, con conseguenze devastanti per il personale di Polizia Penitenziaria e per l'intera struttura detentiva.
     
    Nello specifico:
    1. Si registrano quotidianamente violenze inaudite da parte dei detenuti nei confronti del personale. Tra gli episodi più gravi: lancio di olio bollente, causando ustioni importanti; perforazione della membrana timpanica di un agente; tentativo di strangolamento si un poliziotto penitenziario;
    2. I detenuti agiscono in totale autogestione e anarchia, rifiutandosi di rientrare nelle celle, salendo sui tetti, provocando risse e guerriglia quotidiana;
    3. Il carcere è diventato una piazza di spaccio. I detenuti producono bevande alcoliche, sono frequentemente in stato di alterazione e sembrerebbero avere facile accesso a telefoni cellulari;
    4. La struttura ha subito danni ingentissimi, con inferriate sfondate e devastazioni che gravano sull'erario pubblico;
    5. Il personale è drammaticamente sottodimensionato: solo due ispettori su 27 previsti e sette sovrintendenti su 35. Gli agenti temono per la propria incolumità, con alcuni che stanno valutando le dimissioni;
    6. Si segnalano gravi carenze nell'area sanitaria e problematiche nel reparto di isolamento colonizzato dai detenuti.
     
    Alla luce di quanto esposto, questa O.S. chiede con la massima urgenza:
    - Un'ispezione immediata per verificare le condizioni di sicurezza e legalità all'interno dell'istituto.
    - Misure immediate per garantire l'incolumità del personale e ripristinare condizioni di lavoro dignitose. 
     
    Da evidenziare, inoltre, acchè non si sottovalutino le criticità indicate, come invece l’attuale amministrazione penitenziaria centrale sta facendo tanto da denotare il pressochè totale scollamento tra il centro e le impellenti necessità del territorio, che la situazione nel carcere di Cuneo può essere considerata tra quelle emblematica di un sistema penitenziario al collasso. In particolare per ciò che riguarda la gestione e la distribuzione del personale del Corpo sulla base delle
    disposizione emanate dall’apposito organo centrale del Dap (Direzione Generale del Personale) anche in relazione al crescente strapotere in carcere delle frange più pericolose e violente della popolazione detenuta.
     
    In ordine a quanto sopra, si invitano le SS.LL., per quanto di rispettiva competenza, alle opportune ed urgenti iniziative del caso. In attesa di cortese e sollecito riscontro in merito alle determinazioni adottate, si inviano distinti saluti.
     
    Leo Beneduci
    Segretario generale Osapp
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK