Case popolari, la Regione punta ad aumentare i fondi per gli inquilini morosi incolpevoli - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - martedì 17 gennaio 2023, 11:43

    Case popolari, la Regione punta ad aumentare i fondi per gli inquilini morosi incolpevoli

    La proposta dell'assessore alle Politiche della Casa Chiara Caucino: "Ho chiesto di incrementare il fondo sociale da 7 a 12 milioni"
    Case popolari, la Regione punta ad aumentare i fondi per gli inquilini morosi incolpevoli
    “Ho chiesto all’assessore al Bilancio, Andrea Tronzano, di incrementare da 7 a 12 milioni di euro il capitolo dedicato al fondo sociale che fornisce aiuto agli inquilini in difficoltà con il pagamento del canone Atc e ho ricevuto rassicurazioni in merito”. Così ha affermato l’assessore alle Politiche della casa, Chiara Caucino, rispondendo a un’interrogazione del consigliere Silvio Magliano (Moderati) che, ricordando l’inasprimento della crisi economica in atto, ha chiesto “se la Giunta abbia intenzione di istituire un tavolo con i soggetti coinvolti per favorire una riforma delle regole di accesso al fondo stesso ritenendo opportuno allargare la fascia di inquilini che possono accedere al contributo, oggi ferma a chi ha un Isee di 6.525,73 euro”.
     
    L’assessore ha giudicato pienamente condivisibile la proposta di Magliano e ha spiegato che gli uffici dell’assessorato nel passato avevano già predisposto proposte di modifica del funzionamento del fondo, che non  sono però state condivise dalle diverse parti coinvolte. È inoltre già in corso presso le Agenzie territoriali per la casa la rilevazione dei dati e l’analisi da parte degli uffici regionali per valutare l’impatto finanziario di eventuali ampliamenti del bacino d’utenza del fondo. “Non appena si disporrà di tutte le informazioni necessarie a queste valutazioni di impatto, sarà quindi cura dell’Assessorato – ha concluso Caucino – convocare un tavolo di confronto, al quale confidiamo che i soggetti coinvolti presentino proposte concrete e migliorative dell’attuale procedura”.
     
    Magliano ha espresso soddisfazione per la notizia dell’incremento della dotazione del fondo sociale e ha suggerito di “dedicare una seduta di Commissione ad hoc al tema, per un confronto sulle proposte di modifica delle regole di accesso al fondo che coinvolga anche i sindacati degli inquilini”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    case popolari
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK