Caso Sea Watch, il grido dei manifestanti sotto la Prefettura di Cuneo: 'Fateli scendere' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - venerdì 28 giugno 2019, 16:36

    Caso Sea Watch, il grido dei manifestanti sotto la Prefettura di Cuneo: 'Fateli scendere'

    Consegnata una lettera per Salvini al viceprefetto. Intanto la comandante della nave è stata iscritta nel registro degli indagati della Procura di Agrigento

    Nel pomeriggio di oggi, venerdì 28 giugno, decine di persone si sono date appuntamento davanti alla Prefettura di Cuneo per richiedere lo sbarco dei 42 migranti a bordo della Sea Watch. La mobilitazione spontanea è stata proposta su una vicenda che ha monopolizzato il dibattito nazionale e che non ha bisogno di presentazioni. È notizia di oggi che la comandante della nave che batte bandiera olandese, Carola Rackete, è iscritta nel registro degli indagati della Procura di Agrigento per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e rifiuto di obbedienza a nave militare. L'atto della magistratura dopo che la giovane tedesca ha deciso di forzare il blocco ed entrare in acque italiane. L’iniziativa cuneese è appoggiata da Minerali Clandestini, rete di più di 50 associazioni, gruppi informali e partiti politici locali. Tra i presenti i consiglieri comunali Ugo Sturlese e Simone Priola e il direttore dell'Istituto Storico della Resistenza Gigi Garelli, che ha commentato: "Prendiamo spunto dall'episodio della Sea Watch, che vede questi passeggeri in condizioni scandalose e lesive di ogni dignità umana per chiedere l'abrogazione del decreto sicurezza bis. Per quanto riguarda i fatti di Lampedusa chiediamo lo sbarco immediato dei migranti che sono a bordo della nave senza sanzioni, la loro accoglienza e il rispetto di tutti i diritti dei richiedenti asilo". "Siamo convinti che la nostra Repubblica abbia bisogno di altri comportamenti - chiosa l'ex candidato sindaco -. Abbiamo una Costituzione basata su valori di solidarietà e accoglienza".  In seguito il professore è salito dal viceprefetto con altri delegati per consegnare una lettera da spedire al Ministero dell'Interno. Durante il presidio è stata anche allestita una raccolta firme.
    Mattio - Cascioli
    CUNEO
    Tag:
    Manifestazione - dibattito - Prefettura - nave - Vicenda - Mobilitazione - Indagati - Sea Watch - Carola Rackete
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK