X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 22 July 2025, 10:45

    “Che fine ha fatto il bando per le attività del Terzo Settore?”. Giulia Marro interroga la Regione Piemonte

    Il commento della rappresentante di AVS: "Nessuna comunicazione ufficiale, nessuna informazione, cosa sta succedendo?"
    “Che fine ha fatto il bando per le attività del Terzo Settore?”. Giulia Marro interroga la Regione Piemonte

    "Siamo a fine luglio e la Regione Piemonte non ha ancora pubblicato il bando 2025 per il sostegno ai progetti del Terzo Settore. Nessuna comunicazione ufficiale, nessuna informazione sulla dotazione finanziaria, nessuna chiarezza sui tempi. Ma cosa sta succedendo?" – è l’allarme lanciato dalla Consigliera regionale Giulia Marro, che ha depositato un’interrogazione urgente alla Giunta.

    Il bando – previsto dall’art. 72 del Codice del Terzo Settore – è uno strumento fondamentale per sostenere progetti di rilevanza locale: "Non parliamo di attività accessorie – spiega Marro – ma di presìdi sociali essenziali: ambulatori solidali, servizi per la salute mentale, spazi contro la solitudine e la violenza, reti educative nei territori più fragili. Rischiamo un anno bianco per il welfare di comunità".

    Nell’interrogazione, Marro chiede alla Giunta quali siano le cause tecniche, politiche o finanziarie del ritardo e se sia previsto un nuovo avviso per l’annualità 2025, con quale dotazione economica e quali tempi. Ci sono ritardi nei trasferimenti dal Governo? O è la Regione ad aver ricevuto i fondi ma non li ha ancora distribuiti?  "E soprattutto – incalza – la Regione intende ampliare i fondi dopo che nel 2024 decine di progetti valutati positivamente sono rimasti fuori per mancanza di risorse? Sono previste misure ponte per dare continuità ai progetti in corso?"

    La richiesta è chiara: "La Regione deve uscire dal silenzio e assumersi la responsabilità politica e istituzionale di garantire continuità, trasparenza e accesso equo alle opportunità per chi costruisce ogni giorno coesione e solidarietà sociale".

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    regione - Terzo Settore - marro
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK