X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 02 August 2025, 20:00

    Cirio rivendica i trasporti gratis per gli universitari, De Luca s’infuria: “Malvivente sabaudo”

    Il motivo? Uno scontro sulla primogenitura della misura: “In Campania c’è da otto anni”. L’ex “sceriffo” di Salerno ironizza anche sulle modalità dei controlli
    Cirio rivendica i trasporti gratis per gli universitari, De Luca s’infuria: “Malvivente sabaudo”

    Piemonte prima regione d’Italia ad assicurare i trasporti gratis agli studenti universitari? Macchè. “In Campania è in atto da otto anni” replica il governatore campano Vincenzo De Luca, in una delle sue ormai celebri dirette Facebook.

    Tanto basta all’ex “sceriffo” di Salerno, com’era noto negli anni ruggenti da sindaco, per affibbiare al “collega e fratello” Alberto Cirio l’epiteto di “malvivente sabaudo”. Chissà se a De Luca è nota la passione del Cirio oratore per l’aggettivo “sabaudo”, sovente infilato nei suoi discorsi, specie quando si tratta di rivendicare lo “stile sabaudo”.

    Sta di fatto che all’eco antirisorgimentale dell’appellativo segue un’ironia sferzante sulle modalità con cui verrà applicata Piemove, ovvero la (seconda, adesso lo sappiamo) iniziativa per la mobilità gratuita degli universitari. La misura riguarda circa 107 mila ragazzi, vale a dire gli studenti universitari under 26 iscritti a uno degli atenei piemontesi - senza distinzione tra residenti e fuori sede - che potranno spostarsi a bordo dei mezzi pubblici - treno, bus, tram e metropolitana - all’interno delle città capoluogo che aderiscono all’iniziativa: “Nel loro progetto - osserva De Luca - il trasporto gratuito è garantito esclusivamente agli studenti che non sono in arretrato con il piano di studi. Che fate, mandate i bigliettai a controllare?”.

    Perplessità a parte, chissà che De Luca non sia indispettito anche dalla crescente insofferenza del collega sabaudo - pardon, piemontese - per i ristretti orizzonti regionali. Il campano avrebbe fatto di tutto per l’agognato terzo mandato, tant’è che dopo lo stop subito dalla Corte Costituzionale ancora ieri è tornato ad attaccare la norma “servita a colpire qualche esponente che si presentava come uomo libero” (lui stesso, per chi avesse dubbi). Cirio, dal canto suo, la legislatura bis potrebbe addirittura concluderla prima del tempo, nel 2027, chiamato a più alti destini romani nell’eventualità che Giorgia Meloni rivinca le politiche. Chi ha il pane non ha i denti.

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alberto Cirio - Polemica - Piemonte - regione - trasporti - Vincenzo De Luca - Piemove
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK