Clima: la Regione chiede il bonus sulle auto inquinanti anche per Bra e Alba - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    ALBA - venerdì 20 settembre 2019, 07:39

    Clima: la Regione chiede il bonus sulle auto inquinanti anche per Bra e Alba

    Attualmente il finanziamento andrebbe infatti solo ai torinesi, in quanto residenti in una delle città metropolitane inquinate interessate dalle procedure di infrazione comunitaria

    L'assessore regionale all'Ambiente, Matteo Marnati, ha scritto al ministro Sergio Costa per chiedere di estendere a 14 città piemontesi il bonus fiscale da 2.000 euro per la rottamazione dei mezzi fino all'Euro 4 previsto nella bozza del decreto per il contrasto ai cambiamenti climatici. Attualmente il finanziamento andrebbe infatti solo ai torinesi, in quanto residenti in una delle città metropolitane inquinate interessate dalle procedure di infrazione comunitaria.
     
    “Non le sfuggirà certamente - scrive Marnati - che tale provvedimento, così come impostato, rischia di assumere connotazioni gravemente discriminatorie a livello territoriale. Infatti, in Piemonte, oltre alla Città metropolitana di Torino, ci sono altre 14 città individuate nell’accordo del bacino padano dove è stato superato uno o più dei valori limite del Pm10 o del biossido di azoto per tre anni anche non consecutivi nell’arco degli ultimi cinque. Appare incomprensibile la ragione per la quale sono state inserite una parte di città ed escluse altre”.
     
    “Facendo appello alla sua sensibilità - conclude l’assessore - la invito pertanto a rivedere i criteri di assegnazione, e di inserire nell’elenco dei beneficiari le seguenti città piemontesi, che stando così le cose saranno abbandonate a se stesse dallo Stato: Biella, Vercelli, Asti, Alessandria, Novara, Casale Monferrato, Bra, Carmagnola, Novi Ligure, Tortona, Chivasso, Trecate, Alba e Ivrea, dove abitano 615.000 persone”.


    c.s.
    ALBA
    Tag:
    Bra - Alba - Piemonte - Auto - regione - Bonus - Inquinamento - matteo marnati
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK