X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 03 October 2017, 14:44

    Coldiretti chiama le banche: 'Sostenete le aziende del territorio'

    L'appello in seguito agli eventi climatici eccezionali: dall’alluvione del novembre 2016 alla prolungata siccità estiva. La campagna agraria è stata seriamente compromessa
    Delia Revelli, presidente Coldiretti Cuneo
    Delia Revelli, presidente Coldiretti Cuneo
    Coldiretti si è rivolta agli Istituti bancari del territorio, chiedendo di avviare tutte le azioni utili, a partire dalle operazioni di sospensione e di allungamento della durata dei finanziamenti, per le aziende danneggiate dagli eventi climatici eccezionali che, dall’alluvione del novembre 2016, alle gelate del mese di aprile e alla prolungata siccità estiva, hanno seriamente compromesso la campagna agraria. 
    Paradossalmente, non appena risollevate da un’emergenza, le aziende hanno dovuto affrontare, in sequenza, le problematiche legate ai successivi eventi atmosferici, non prevedibili, che hanno avuto gravi ripercussioni sull’andamento economico. 
    Il Cuneese è stato particolarmente colpito sia dall’evento alluvionale dello scorso inverno, che aveva provocato ingenti danni oltre che alle infrastrutture e alla viabilità, alle aziende agricole e ai terreni coltivati, in particolare nell’alta Val Tanaro, con centinaia di ettari allagati dalle esondazioni, in Valle Monge, Corsaglia e nel Saluzzese, sia dalle gelate primaverili che dalla eccezionale siccità dell’estate. 
    Vista la gravità della situazione, la Federazione regionale ha chiesto agli Istituti bancari di attivare le misure necessarie, in particolare quelle previste nell’ambito dell’Accordo per il Credito 2015, per favorire l’accesso al credito delle imprese. Sono circa 30 gli Istituti bancari che hanno aderito a tale accordo  e le filiali sono diffuse su tutto il territorio.
    “L’obiettivo - spiegano Delia Revelli, presidente e Tino Arosio, direttore di Coldiretti Cuneo - è quello di sostenere le aziende che, con un grandissimo impegno, sono riuscite a mantenere intatti gli alti standard qualitativi, ma hanno subìto il calo delle rese produttive e sono in balìa di un andamento dei prezzi di mercato altalenante”. 
    Coldiretti Cuneo, attraverso gli uffici di Zona e di recapito attivi in tutta la provincia, è a disposizione degli imprenditori per fornire il supporto adeguato.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Delia Revelli - Coldiretti Cuneo - Appello - istituti bancari
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK