X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 02 March 2017, 08:32

    Coldiretti Cuneo: “Basta con i disservizi del CSI Piemonte”

    Riceviamo e pubblichiamo
    Coldiretti Cuneo: “Basta con i disservizi del CSI Piemonte”
    “Servono risposte chiare e urgenti per superare i disservizi che quotidianamente devono affrontare i nostri Centri di Assistenza Agricola a causa delle lungaggini burocratiche legate al sistema del Consorzio per il Sistema Informativo”. 
    Questo l'allarme lanciato da Delia Revelli, presidente di Coldiretti Cuneo e Piemonte, che continua: “La questione richiede da parte della Regione Piemonte un intervento concreto. A livello nazionale, infatti, sono stati aperti gli applicativi che consentiranno la presentazione della domanda Pac, con scadenza al 15 maggio prossimo ed è indispensabile che il Consorzio per il Sistema Informativo fornisca ai CAA tutto il supporto tecnico necessario”.
    I numeri indicano chiaramente il volume di lavoro. 
    Il CAA di Coldiretti Cuneo gestisce per le aziende associate a Coldiretti circa settantamila pratiche all’anno, di cui oltre diciottomila legate alle domande PAC e PSR.
    Sono oltre settanta le tipologie di procedimento che segue il CAA e riguardano pratiche che spaziano in tutti i comparti: dal settore vitivinicolo, a quello dell’assegnazione carburanti, alle domande di contributo PAC, PSR, che a loro volta sono suddivise in decine di attività, all’applicazione del regolamento regionale sullo spandimento dei liquami, danni da fauna, assicurazioni in agricoltura, igiene e tracciabilità  mangimi per l’alimentazione zootecnica etc.
    “Oggi queste attività sono gestite a livello informatico dal Sistema Piemonte attraverso il Csi - conclude Bruno Rivarossa, Delegato Confederale - con notevoli problemi: si registrano malfunzionamenti, ritardi nella messa in linea degli applicativi necessari per rispettare le scadenze, con un intasamento delle procedure e dei programmi informatici”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Delia Revelli - Coldiretti Cuneo e Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK