X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Tuesday 04 January 2022, 10:06

    "Come si pensa di risarcire attività e cittadini danneggiati dalla chiusura di via Grandis?"

    L'ex assessore Mauro Fantino interroga la Giunta sulla chiusura della strada nel centro storico di Borgo San Dalmazzo
    "Come si pensa di risarcire attività e cittadini danneggiati dalla chiusura di via Grandis?"
    Si tornerà a parlare della situazione di via Grandis nel prossimo Consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo. La strada del centro storico è chiusa nel suo tratto terminale dal 13 agosto 2019, giorno in cui vennero rilevate fratture alle murature e alla pavimentazione di alcune abitazioni, oltre al collassamento del letto del canale irriguo che scorre sotto la carreggiata in quel tratto. 
     
    A chiedere aggiornamenti con un’interrogazione è l’ex assessore Mauro Fantino, che nel documento ricostruisce la vicenda: “Per comprendere le cause di tale evento il Tribunale di Cuneo affidò compito ad un CTU di redigere una relazione tecnica. Tale relazione peritale veniva conclusa nell’agosto del 2020 e successivamente consegnata a tutte le parti interessate, fra cui il Comune di Borgo San Dalmazzo. Ad oggi via Grandis continua ad essere chiusa al traffico pedonale e veicolare in quanto non sono stati eseguiti da parte dei privati gli interventi sugli edifici finalizzati a porre in sicurezza l’area e ad eliminare il rischio di nuovi crolli e sfondamenti del letto del canale”. “La chiusura di via Grandis - prosegue Fantino - rappresenta un grave danno economico per le attività commerciali presenti nella zona e un disagio e costo per tutti coloro che usavano tale strada come collegamento più breve fra la valle Stura e la valle Gesso”.
     
    Fatte queste premesse, l’ex assessore interroga la Giunta per sapere “per quali ragioni l’amministrazione, a seguito della consegna della relazione peritale del CTU, non ha provveduto ad emettere ordinanza sindacale o altro provvedimento idoneo indicando un tempo massimo entro cui concludere da parte dei privati i lavori necessari alla messa in sicurezza delle rispettive proprietà”. Fantino chiede inoltre "come si pensa di risarcire attività e cittadini che sono stati danneggiati da tale situazione”. Le risposte dell’amministrazione nel prossimo Consiglio comunale.
    a.d.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    Borgo San Dalmazzo - Mauro Fantino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK