X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 24 April 2023, 10:20

    Coppie omogenitoriali, in Consiglio comunale a Cuneo una mozione per sollecitare il Parlamento

    A proporre il documento Cuneo Mia, Cuneo per i Beni Comuni e Partito Democratico: "Nell'ordinamento italiano un grave vuoto"
    Coppie omogenitoriali, in Consiglio comunale a Cuneo una mozione per sollecitare il Parlamento
    Una mozione per sollecitare il Parlamento a legiferare sul tema della trascrizione dei figli delle coppie omosessuali: l’hanno presentata i gruppi consiliari Cuneo Mia, Cuneo per i Beni Comuni e Partito Democratico, verrà discussa nel Consiglio comunale di Cuneo del 26 e 27 aprile. Il tema ha fatto discutere nelle scorse settimane anche nella Granda: nei mesi scorsi Radicali e +Europa Granda avevano per l’appunto consegnato ai Comuni della provincia una proposta di mozione per impegnare i Comuni stessi alla trascrizione e il Parlamento a legiferare in tal senso. La sindaca Patrizia Manassero, dal canto suo, aveva garantito “impegno a lavorare perchè si scriva al più presto una norma”. 
     
    Si legge nel testo della mozione: “Con le sentenze 32 e 33 del 2021, la Corte Costituzionale ha riscontrato nell’ordinamento italiano la sussistenza di un grave vuoto di tutela dell’interesse del minore, in quanto, seppur non vietata, non è nemmeno garantita in maniera esplicita una forma di riconoscimento dei legami affettivi del minore nato a seguito di tecniche di procreazione medicalmente assistita praticate all’estero da una coppia di persone dello stesso sesso. Tali bambini, di conseguenza, rischierebbero di essere ascrivibili alla categoria di ‘nati non riconoscibili’, subendo di conseguenza una ingiustificata compressione dei propri diritti da far valere nei confronti delle due persone che si sono assunte la responsabilità della procreazione, tra i quali, a titolo esemplificativo, i diritti al mantenimento, all’educazione, all’istruzione, ma anche i diritti successori, soprattutto in caso di inadempimento e di crisi di coppia”. Con le medesime sentenze sopracitate, - proseguono i proponenti - “la Corte costituzionale ha rivolto un netto monito al legislatore, chiarendo che lo stesso ‘dovrà al più presto colmare il denunciato vuoto di tutela, a fronte di incomprimibili diritti dei minori’, e concludendo, infine, che ‘non sarebbe più tollerabile il protrarsi dell’inerzia legislativa, tanto è grave il vuoto di tutela del preminente interessedel minore’”.
     
    Nel prossimo Consiglio comunale del capoluogo la discussione.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK