Coronavirus, i Comuni cuneesi in cui la mascherina è già obbligatoria
Da Sampeyre a Garessio, passando per Villafalletto, alcuni sindaci hanno anticipato quello che presumibilmente diventerà un obbligo in tutta la Regione“Prima di rendere la mascherina obbligatoria per tutti voglio assicurarmi che tutti riescano a reperirla, ma anche in Piemonte si andrà in quella direzione”. Lo ha detto Alberto Cirio nella sua diretta Facebook di ieri sera, domenica 5 aprile: per il momento il Piemonte ha quindi rimandato l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione per chiunque esca di casa, già in vigore in altre regioni, Lombardia in primis. Alcuni sindaci, però, hanno scelto di anticipare il provvedimento regionale con ordinanze comunali: in diversi paesi della Granda, quindi, la mascherina è già obbligatoria per tutti, o comunque lo diventerà a breve.
Ad aprire la strada, già dalla scorsa settimana, era stato il Comune di Sampeyre. A seguirne l’esempio erano poi stati Garessio, Centallo, Bagnasco, Castelletto Stura e Savigliano.
L’ultima ordinanza in ordine di tempo arriva da Villafalletto, dove il sindaco Giuseppe Sarcinelli ha reso obbligatorio l’utilizzo di guanti e mascherine per chiunque acceda agli esercizi commerciali del paese o al mercato settimanale.
Diversi sindaci, inoltre, hanno già rivolto appelli in questa direzione ai propri cittadini, pur non avendo ancora emanato ordinanze ufficiali, ma la sensazione, stando a quanto affermato dal presidente Cirio, è che a breve sarà la Regione stessa ad imporre l’utilizzo dei dispositivi di protezione fuori dalle mura di casa.
Redazione

coronavirus
commenti
Effettua il login per commentare