Coronavirus, il 'pasticcio piemontese' nell'inchiesta di Report - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - martedì 21 aprile 2020, 09:33

    Coronavirus, il 'pasticcio piemontese' nell'inchiesta di Report

    Ieri sera è andato in onda l'atteso servizio sulla gestione dell'emergenza in Piemonte. La nostra Sanità non ha fatto una gran figura, ma...
    Coronavirus, il 'pasticcio piemontese' nell'inchiesta di Report
     
    C’era molta attesa per il servizio di Report sulla Sanità Piemontese. Nella puntata andata in onda ieri sera, lunedì 20 aprile, i protagonisti del servizio realizzato da Emanuele Bellano sono stati, loro malgrado, l’assessore alla Sanità regionale Luigi Icardi e l’ex coordinatore dell’Unità di Crisi Mario Raviolo. Le telecamere di Rai Tre hanno indugiato su diverse situazioni in cui la gestione della macchina organizzativa messa in moto per l’emergenza coronavirus non ha funzionato.
     
    Nel reportage ‘’Pasticcio Piemontese’’, durato all’incirca una mezz’ora, la redazione di viale Mazzini ha affrontato le note criticità che hanno caratterizzato la gestione della prima fase, con errori marchiani come la scomparsa delle mail dei medici di famiglia che richiedevano tamponi, arrivando alla sparizione di test veri e propri già effettuati. Da corso Marche non si sono sottratti alle domande che, in gran parte, hanno riguardato fatti già noti all’opinione pubblica.
     
    La nostra Sanità non ha fatto una gran figura, ma nonostante ciò i vertici regionali hanno paradossalmente tirato un sospiro di sollievo in quanto dal servizio non sono usciti nuovi sagrìn di una certa rilevanza: gran parte del "pasticcio piemontese" era già sullo stomaco dei bogia nen.
     
     
    s.m.
    luogo CUNEO
    Tag:
    sanità - Piemonte - report - Pasticcio Piemontese
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK