X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 05 April 2020, 11:57

    Coronavirus, l'allarme dalla casa di riposo di Roccavione: 'Situazione al limite del collasso'

    All'interno della struttura casi sintomatici sia tra gli ospiti che tra il personale. I responsabili della residenza scrivono al prefetto, all'Asl e all'Unità di Crisi
    Coronavirus, l'allarme dalla casa di riposo di Roccavione: 'Situazione al limite del collasso'
    Tra le tante case di riposo che stanno affrontando momenti di grande difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus c’è anche quella di Roccavione, la Residenza “Ente Morale Famiglia Toselli” di via del Pilone. A segnalare la situazione sono stati don Erik Turco e Marco Didier, rispettivamente presidente della casa di riposo e presidente della cooperativa sociale che gestisce la struttura, la Gesac: la denuncia di quanto sta avvenendo all’interno della residenza è stata affidata ad una lettera indirizzata al sindaco Germana Avena, al Prefetto, all’Unità di Crisi della Regione Piemonte e ai vertici dell’Asl CN1. 
     
    L’emergenza - si legge nella lettera - coinvolge sia il personale sia gli ospiti della struttura, attualmente 52 persone: tra questi ultimi nelle scorse settimane sono stati riscontrati casi di sintomi riconducibili al Coronavirus, i quali sono stati isolati nelle poche camere singole disponibili. Ad oggi, però, non sono stati sottoposti a tamponi. “Nel mese di marzo - si legge nella lettera - si è verificato un numero di decessi (7) non in linea con i dati storici degli anni precedenti. La condizione di salute degli ospiti con sintomi è seguita quotidianamente dai medici di medicina generale che in diversi momenti hanno comunicato la situazione al Servizio di Igiene Pubblica di Cuneo. Inoltre, in almeno due circostanze, è stato chiesto l’intervento del 118 per due ospiti critici e, in entrambi i casi, le persone non sono state trasportate: un caso è successivamente deceduto, l’altra persona è ancora in condizioni incerte”.
     
    All’interno della residenza sono state adottate fin dall’inizio dell’emergenza tutte le misure necessarie a monitorare la situazione: “Viene effettuata la misurazione della temperatura corporea degli ospiti due volte al giorno per tutti e con maggior frequenza per le persone sintomatiche. Inoltre, per queste ultime, è stata monitorata contestualmente l’ossigenazione attraverso l’uso del saturimetro. Anche per il personale è stato predisposto un protocollo di misurazione della temperatura prima dell’inizio del turno di lavoro”.
     
    “La struttura - spiegano i responsabili - ha potuto disporre da subito di una dotazione sufficiente, seppur contingentata, di dpi: mascherine chirurgiche, tute complete, visor, guanti monouso e disinfettante”. Nell’ultima settimana, malgrado tutte le protezioni adottate, anche tra il personale si sono verificati sintomi che potrebbero essere legati al Covid-19: ad oggi ci sono undici operatori socio sanitari sui diciannove totali e due infermieri su quattro in mutua. Tra mercoledì e venerdì della scorsa settimana sono stati eseguiti i tamponi a dieci operatori, i risultati dovrebbero essere disponibili nei prossimi giorni. Una situazione aggravata dalle dimissioni di due infermieri: uno ha aderito al primo bando Asl e terminerà il servizio a Roccavione a fine aprile, l’altro si è trasferito all’ospedale di Verduno. 
     
    “Per questi motivi la copertura dei turni è già oltre il limite del sostenibile: stiamo facendo ricorso, come previsto dal decreto ministeriale, a figure non qualificate da affiancare a personale Oss, ma nel caso di assenza di qualche unità in più non sarà più possibile garantire il servizio in sicurezza”: il quadro, insomma, è decisamente critico, al limite del collasso, e anche un leggero peggioramento potrebbe avere conseguenze drammatiche. “La situazione - prosegue la lettera - viene costantemente aggiornata con il Distretto Sud-Ovest dell’Asl CN1 nella persona del direttore Dott. Barbero e con il SISP nella persona del Dott. Torchio. Il dott. Barbero ha dato la disponibilità ad impiegare uno o più infermieri del servizio territoriale dell’Asl per sopperire all’assenza di nostri infermieri e garantire il servizio minimo di somministrazione delle terapie”. 
     
    La lettera si conclude con un vero e proprio grido d’aiuto: “Richiediamo un intervento di supporto immediato e ci mettiamo a completa disposizione per concordare possibili strategie per gestire la grave situazione”, scrivono i responsabili della struttura.
     
    "Seguiamo da vicino la situazione, posso dire che è veramente drammatica. - spiega il sindaco Germana Avena - I responsabili della struttura e gli operatori sanitari stanno facendo l'impossibile e anche qualcosa in più, ma serve un aiuto dall'alto: nella serata di ieri forse si è sbloccata la situazione ed è stato trovato nuovo personale, ma aspettiamo conferme. La Regione in ogni caso deve farsi carico dei problemi delle case di riposo: non si può dire "nessuno sarà lasciato indietro" e poi abbandonare in questo modo realtà che sono eccellenze del nostro territorio. Ricordiamoci che le case di riposo sono anche aziende, e rappresentano una parte importante dell'economia cuneese: bisogna fare di tutto per metterle in condizione di lavorare bene, facendo quanti più tamponi possibili e fornendo tutti dispositivi di sicurezza necessari".
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK